video suggerito
video suggerito

Champions, novità storica: gli allenatori potranno chedere l’intervento del Var

Secondo i tabloid inglesi, l’Uefa sarebbe al lavoro per presentare all’International Football Association Board questa importante e storica novità. Qualora entrasse in vigore l’utilizzo del Var dai quarti di finale, i tecnici potranno chiedere direttamente l’intervento della moviola in campo una volta per ogni frazione di gioco.
A cura di Alberto Pucci
43 CONDIVISIONI
Immagine

Con la prime partite in programma il prossimo 18 settembre, prenderà il via la Champions League 2018/19: un'edizione che si concluderà con la finale di Madrid e che potrebbe regalare novità importanti dal punto di vista regolamentare. Dopo la notizia dei giorni scorsi, relativa alla possibile introduzione del Var dalle partite dei quarti di finale, l'Uefa starebbe pensando anche ad una nuova opzione per tutti gli allenatori che parteciperanno al massimo torneo continentale.

Come riferito dal tabloid inglese "Times", qualora entrasse in vigore il Video Assistant Referee, tutti i tecnici potrebbero infatti avere a disposizione una "chiamata": ovvero, potrebbero chiedere direttamente l'intervento della moviola in campo una volta per ogni frazione di gioco. Una novità storica per il calcio e per la stessa Uefa: fino ad oggi titubante sull'utilizzo di questa tecnologia.

Immagine

L'appoggio di Infantino e Rosetti

Dopo le polemiche della scorsa edizione e soprattutto gli ottimi risultati nella recente Coppa del Mondo, i dirigenti di Nyon sono dunque al lavoro per portare sul tavolo dell'Ifab (l'International Football Association Board) le possibili novità da introdurre già da questa stagione. Nonostante l'iniziale scarso entusiasmo di Aleksander Ceferin, numero uno dell'Uefa, sono in molti a pensare ad una risposta positiva dell'organo internazionale inglese.

A spingere per l'introduzione della tecnologia dai quarti di finale di Champions League, sono soprattutto il presidente della Fifa Gianni Infantino e il nuovo capo degli arbitri Uefa Roberto Rosetti: "Grazie al Var il comportamento dei giocatori è migliorato moltissimo – spiegò Rosetti in una recente intervista concessa a "Undici" – Sono quasi spariti i capannelli di giocatori e le proteste eccessive. Il livello delle sanzioni disciplinari è stato abbattuto, il numero delle ammonizioni si è abbassato del 20%, quello delle espulsioni del 25%. E, cosa più importante, ora gli arbitri sono più sereni".

43 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views