799 CONDIVISIONI
1 Maggio 2019
23:02

Champions League: il Liverpool gioca meglio, ma solo il Barcellona ha Messi

L’argentino raggiunge i 600 gol in carriera, nel 14mo anniversario della sua prima rete. I Reds per 70 minuti mostrano un’organizzazione di gioco più efficace. Chiudono con più tiri, più passaggi nella trequarti e nell’area avversaria, e più contrasti vinti. Manca però un centravanti classico e la differenza si sente.
799 CONDIVISIONI
 

Poche volte si sono viste squadre dettare i tempi del gioco con autorevole scioltezza al Camp Nou. Il Liverpool ci riesce a lungo, contro un Barcellona costretto ad adattarsi e a reagire. Ma la quantità di passaggi, l'estetica delle trame non garantiscono punti e gol. Segnano Suarez, al primo gol in questa Champions, e Messi, in gol contro il 32mo avversario diverso in questa manifestazione. Firma una doppietta d'autore, dopo 70 minuti da regista applicato ma lontano dalla porta, né di lotta né di governo. Poi la fortuna e il genio si alleano. Realizza il suo gol più facile e disegna una punizione capolavoro per fare 600 gol in carriera, nel quattordicesimo anniversario del primo.

Messi decide la partita

Il Liverpool pressa bene e recupera velocemente il pallone, i blaugrana restano con diversi uomini sotto la linea della palla e Messi deve scalare nella sua metà campo per dialogare con Busquets nei primi dieci minuti. Nel quindicesimo anniversario del suo primo gol in maglia blaugrana, un pallonetto morbido all'Albacete, gioca quasi da regista aggiunto nel primo quarto d'ora. Nelle prime vere iniziative in area, funziona l'opposizione di fisico di Robertson e ancor più il recupero di Matip in campo aperto.

Il Barcellona, la squadra che ha completato più passaggi e tirato di più in questa Champions League, lo cerca di frequente quando c'è da portar fuori il pallone dalla difesa. Va a ricevere in posizione di mezzala, Klopp non a caso invita i centrocampisti a stringersi di più in copertura. Perde però due palloni, come Suarez, nel primo quarto di partita.

Ha bisogno delle punte anche nella copertura del campo, nelle letture preventive il Barcellona. Ha bisogno anche di Messi, contro un Liverpool che salta la prima linea di pressing con i lanci negli spazi di mezzo. L'argentino riceve cinque volte da Busquets e altrettante da Coutinho in un primo tempo in cui non spicca per presenza in fase di costruzione.

Si lamenta Messi per una giocata eccessivamente scolastica di Vidal in area al 63′, mentre Suarez chiede ai compagni di salire più velocemente nelle transizioni, di portarsi con più decisione sopra la linea della palla. Bastano due tiri all'argentino per arrivare al gol numero 11 in questa Champions League, il 599° in carriera. Anche se in fondo il secondo è un tiro solo per le statistiche, è un tocco a porta vuota dopo la traversa di Suarez. E' il gol del raddoppio che chiude il primo tempo della doppia sfida, il gol che non perdona il rivedibile retropassaggio di Fabinho.

Non si ferma, si invoca Messi, come un pensiero divergente, come un'anomalia. Gioca una partita per 70 minuti modesta, poi però dopo li cancella con una punizione gioiello, col tocco d'artista, la cifra tonda, i record ritoccati

Salah perde il duello e rimpiange il palo

Il Liverpool inizia di personalità. Klopp, che nell'unico precedente contro il Barcellona ha vinto 4-0 in amichevole nel 2016, cerca l'occupazione dei corridoi interni, la pressione sui terzini avversari, il ribaltamento rapido e verticale del gioco. Salah si muove nella zona tra Jordi Alba e Rakitic, sbaglia un paio di appoggi non così complessi nella trequarti offensiva, nella ricerca del triangolo stretto al limite dell'area. E' lui che lancia un fulminante contropiede al 13′, neutralizzata da una diagonale difensiva precisa di Sergi Roberto.

Rispetto a Messi, Salah distribuisce il doppio dei passaggi nella trequarti offensiva nel primo tempo (8 a 4), si muove più a ridosso dell'area ma più defilato verso il centro-destra.

I movimenti di Messi e Salah nel primo tempo
I movimenti di Messi e Salah nel primo tempo

Anche in avvio di secondo tempo, il Liverpool alza il baricentro e Salah si destreggia nelle prime ripartenze anche con l'ambizione di stimolare un maggiore impatto negli ultimi venti metri di Wijnaldum, sempre nella posizione di "falso centravanti" con il compito di arretrare a pendolo su Busquets. Funziona l'alternanza delle trame offensive dei Reds, con Mané che esalta la velocità di esecuzione sulla catena di sinistra.

Salah, in un Liverpool che domina il primo quarto d'ora del secondo tempo, va a cercare spazi, va a ricevere largo e rientra. Va a sfidare Jordi Alba che rincula, ma non basta per evitare il tiro di prima di Milner, in almeno due occasioni troppo libero di tirare salendo da dietro senza marcatura e senza un avversario sulla linea di tiro. L'egiziano esalta lo stile di un Liverpool che completa 19 passaggi a 8 nell'area di rigore avversaria nei primi 70 minuti di partita.

I passaggi tentati e completati verso l’area avversaria nei primi 70 minuti: un indizio della superiorità territoriale del Liverpool
I passaggi tentati e completati verso l’area avversaria nei primi 70 minuti: un indizio della superiorità territoriale del Liverpool

All'improvviso si accende Messi, Salah insegue il gol della speranza sullo 0-3 ma prende un palo colpevole a porta praticamente vuota.

Confronto di stili

Il Barcellona, rivela la Uefa, nella storia di questa sfida è in vantaggio in termini di passaggi completati (7.012 contro 5.311). In questa partita, i Reds hanno più tiri a parità di grandi opportunità, completano il doppio dei passaggi negli ultimi trenta metri (19 di Fabinho e  Milner, 18 di Salah, 15 di Robertson, 14 di Manè) e vincono più contrasti (17 a 11, Robertson leader con 4). E' il Barcellona di Busquets e Piqué, primatisti per passaggi completati: e non a caso il difensore appoggia 19 volte verso il mediano, primo riferimento nell'uscita bassa. Proprio per questo, per rispondere al 4-3-3 di Valverde, Klopp piazza Wijnaldum da centravanti di movimento proprio per piazzarsi su Busquets e forzare il Barcellona a far defluire il pallone verso i terzini nella circolazione bassa. E' lui che, quando le punte dei Reds si allargano nello sviluppo dell'azione, si muove nel corridoio centrale da uomo più avanzato: un po' trequartista, un po' centravanti.

Gli spagnoli marcano a uomo sui calci piazzati, cerca gli spazi di mezzo nello sviluppo del gioco dalla difesa e nei primi venti minuti davanti innesca più facilmente Coutinho.

Henderson entra per Keita

Si fa male Keita (problemi all'inguine), entra Henderson ma ci mette un paio di minuti: tuttavia in quel periodo il Liverpool preme, costringe i blaugrana a corriere all'indietro. Occupa meglio l'area il Liverpool che inverte le mezzali: il nuovo entrato si piazza sul centro-destra, sul centro-sinistra va James "of all trades" Milner.

I passaggi completati nel primo tempo: emerge un Liverpool più alto e più presente fra le linee
I passaggi completati nel primo tempo: emerge un Liverpool più alto e più presente fra le linee

Suarez non si vede per 25 minuti o quasi, poi fa un gran movimento alle spalle di Matip sul filtrante di Jordi Alba e completa una trama lunga quattro passaggi col primo gol stagionale in Champions. I difensori dei Reds si preoccupano di rispettare la linea, e si ritrovano spiazzati sul taglio in avanti, in controtempo, del "Pistolero".

Messi illumina, cambia la partita

Il Liverpool pressa meglio, orienta anche con apparentemente più efficacia la pressione per deviare il possesso blaugrana. Klopp tiene la squadra alta, forza il Barcellona a difendere all'indietro, scopre qualche disequilibrio sulle corsie. Però i blaugrana non perdono in casa da 32 partite in Champions League, la serie aperta più lunga nel torneo.

Valverde toglie Coutinho per Semedo, a questo punto il Barcellona si disegna con un 4-4-2 più classico con Busquets e Vidal centrocampisti centrali. Il cambiamento tattico, la ridefinizione delle zone di competenza e dei compiti delle mezzali svuotano ulteriormente il centro del campo. Ma negli ultimi 20 minuti il genio del singolo avrà la meglio sull'intelligenza collettiva.

Barcellona e Liverpool giocano sui vuoti, sulle aperture di campo e i cambi di direzione, su un respiro più ampio nelle distensioni e nelle contrazioni, con e senza palla. La ripresa si gioca su tempi diversi, su spazi più aperti. I Reds tengono tre punte praticamente sulla linea del limite dell'area, si scoprono inevitabilmente alle spalle degli intermedi di centrocampo nelle occasioni in cui i blaugrana riescono a innescare la rapidità nell'uno contro uno di Suarez che con il nuovo modulo recupera una maggiore centralità nella zona dell'area di rigore. E per poco non completa, nel recupero, il contropiede del possibile poker. Come Dembelé, che la passa a Allison e non scarta l'ultimo regalo di Messi. Sarebbe stato, di fatto, il gol per la finale.

799 CONDIVISIONI
Real Madrid-Liverpool, dove vederla in TV e streaming: le formazioni ufficiali della partita di Champions
Real Madrid-Liverpool, dove vederla in TV e streaming: le formazioni ufficiali della partita di Champions
La Roma è eliminata dalla Champions femminile, Barcellona di un altro pianeta: finisce 5-1
La Roma è eliminata dalla Champions femminile, Barcellona di un altro pianeta: finisce 5-1
Perché Lazio-AZ in Conference League si gioca martedì e non giovedì
Perché Lazio-AZ in Conference League si gioca martedì e non giovedì
calendario
gironi
marcatori
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
Ottavi di finale
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Ottavi di finale
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Johan Cruijff Arena
Ajax
4 - 0
Rangers
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 1
Liverpool
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 1
Ajax
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
0 - 3
Napoli
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
1 - 6
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 0
Rangers
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Diego Armando Maradona
Napoli
4 - 2
Ajax
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 7
Liverpool
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Johan Cruijff Arena
Ajax
0 - 3
Liverpool
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Rangers
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Anfield
Liverpool
2 - 0
Napoli
Ibrox Stadium
Rangers
1 - 3
Ajax
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 1
Porto
Jan Breydelstadion
Club Brugge
1 - 0
Bayer Leverkusen
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
0 - 4
Club Brugge
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Jan Breydelstadion
Club Brugge
2 - 0
Atlético Madrid
Estádio do Dragão
Porto
2 - 0
Bayer Leverkusen
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 18:45
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
0 - 0
Club Brugge
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 3
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 4
Porto
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Cívitas Metropolitano
Atlético Madrid
2 - 2
Bayer Leverkusen
martedì 01 Novembre 2022 - ore 18:45
BayArena
Bayer Leverkusen
0 - 0
Club Brugge
Estádio do Dragão
Porto
2 - 1
Atlético Madrid
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
5 - 1
Viktoria Plzen
Giuseppe Meazza
Inter
0 - 2
Bayern Monaco
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Doosan Arena
Viktoria Plzen
0 - 2
Inter
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Barcellona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 18:45
Allianz Arena
Bayern Monaco
5 - 0
Viktoria Plzen
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Barcellona
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
3 - 3
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Bayern Monaco
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Inter
4 - 0
Viktoria Plzen
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Spotify Camp Nou
Barcellona
0 - 3
Bayern Monaco
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Inter
Doosan Arena
Viktoria Plzen
2 - 4
Barcellona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 18:45
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 3
Sporting Lisbona
mercoledì 07 Settembre 2022 - ore 21:00
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
2 - 0
Marsiglia
martedì 13 Settembre 2022 - ore 18:45
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
2 - 0
Tottenham
martedì 13 Settembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
0 - 1
Eintracht Francoforte
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 19:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
4 - 1
Sporting Lisbona
martedì 04 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 0
Tottenham
mercoledì 12 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
0 - 2
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
3 - 2
Eintracht Francoforte
mercoledì 26 Ottobre 2022 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
2 - 1
Marsiglia
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
1 - 1
Sporting Lisbona
martedì 01 Novembre 2022 - ore 21:00
Stade Vélodrome
Marsiglia
1 - 2
Tottenham
Estádio José Alvalade
Sporting Lisbona
1 - 2
Eintracht Francoforte
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 0
Chelsea
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 1
Milan
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Giuseppe Meazza
Milan
3 - 1
Dinamo Zagabria
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
1 - 1
Salisburgo
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 0
Dinamo Zagabria
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
3 - 0
Milan
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
1 - 1
Salisburgo
Giuseppe Meazza
Milan
0 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena Salzburg
Salisburgo
1 - 2
Chelsea
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Maksimir
Dinamo Zagabria
0 - 4
Milan
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 1
Dinamo Zagabria
Giuseppe Meazza
Milan
4 - 0
Salisburgo
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 3
Real Madrid
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 4
Shakhtar Donetsk
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 18:45
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Celtic
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 0
RB Lipsia
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 18:45
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 1
Celtic
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Santiago Bernabéu
Real Madrid
2 - 1
Shakhtar Donetsk
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
0 - 2
RB Lipsia
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
1 - 1
Real Madrid
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Celtic Park
Celtic
1 - 1
Shakhtar Donetsk
Red Bull Arena
RB Lipsia
3 - 2
Real Madrid
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 18:45
Santiago Bernabéu
Real Madrid
5 - 1
Celtic
Stadion Legii Warszawa im. Jozefa Pilsudskiego
Shakhtar Donetsk
0 - 4
RB Lipsia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 18:45
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
3 - 0
Copenaghen
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
0 - 4
Manchester City
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Siviglia
Etihad Stadium
Manchester City
2 - 1
Borussia Dortmund
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
5 - 0
Copenaghen
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
1 - 4
Borussia Dortmund
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Telia Parken
Copenaghen
0 - 0
Manchester City
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 1
Siviglia
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 18:45
Ramón Sánchez-Pizjuán
Siviglia
3 - 0
Copenaghen
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
0 - 0
Manchester City
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Telia Parken
Copenaghen
1 - 1
Borussia Dortmund
Etihad Stadium
Manchester City
3 - 1
Siviglia
martedì 06 Settembre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
2 - 0
Maccabi Haifa
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
2 - 1
Juventus
mercoledì 14 Settembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Benfica
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 3
Paris Saint-Germain
mercoledì 05 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
1 - 1
Paris Saint-Germain
Allianz Stadium
Juventus
3 - 1
Maccabi Haifa
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 18:45
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
2 - 0
Juventus
martedì 11 Ottobre 2022 - ore 21:00
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
1 - 1
Benfica
martedì 25 Ottobre 2022 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
4 - 3
Juventus
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
7 - 2
Maccabi Haifa
mercoledì 02 Novembre 2022 - ore 21:00
Allianz Stadium
Juventus
1 - 2
Paris Saint-Germain
Sammy Ofer Stadium
Maccabi Haifa
1 - 6
Benfica
martedì 14 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Milan
1 - 0
Tottenham
Parc des Princes
Paris Saint-Germain
0 - 1
Bayern Monaco
mercoledì 15 Febbraio 2023 - ore 21:00
SIGNAL IDUNA PARK
Borussia Dortmund
1 - 0
Chelsea
Jan Breydelstadion
Club Brugge
0 - 2
Benfica
martedì 21 Febbraio 2023 - ore 21:00
Deutsche Bank Park
Eintracht Francoforte
0 - 2
Napoli
Anfield
Liverpool
2 - 5
Real Madrid
mercoledì 22 Febbraio 2023 - ore 21:00
Giuseppe Meazza
Inter
1 - 0
Porto
Red Bull Arena
RB Lipsia
1 - 1
Manchester City
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:00
Estádio da Luz
Benfica
5 - 1
Club Brugge
martedì 07 Marzo 2023 - ore 21:10
Stamford Bridge
Chelsea
2 - 0
Borussia Dortmund
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:00
Allianz Arena
Bayern Monaco
2 - 0
Paris Saint-Germain
mercoledì 08 Marzo 2023 - ore 21:10
Tottenham Hotspur Stadium
Tottenham
0 - 0
Milan
martedì 14 Marzo 2023 - ore 21:00
Etihad Stadium
Manchester City
7 - 0
RB Lipsia
Estádio do Dragão
Porto
0 - 0
Inter
mercoledì 15 Marzo 2023 - ore 21:00
Diego Armando Maradona
Napoli
3 - 0
Eintracht Francoforte
Santiago Bernabéu
Real Madrid
1 - 0
Liverpool
Gruppo A
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Gruppo A
V
P
S
Pti
1
Napoli
5
0
1
15
2
Liverpool
5
0
1
15
3
Ajax
2
0
4
6
4
Rangers
0
0
6
0
Gruppo B
V
P
S
Pti
1
Porto
4
0
2
12
2
Club Brugge
3
2
1
11
3
Atlético Madrid
1
2
3
5
4
Bayer Leverkusen
1
2
3
5
Gruppo C
V
P
S
Pti
1
Bayern Monaco
6
0
0
18
2
Inter
3
1
2
10
3
Barcellona
2
1
3
7
4
Viktoria Plzen
0
0
6
0
Gruppo D
V
P
S
Pti
1
Tottenham
3
2
1
11
2
Eintracht Francoforte
3
1
2
10
3
Sporting Lisbona
2
1
3
7
4
Marsiglia
2
0
4
6
Gruppo E
V
P
S
Pti
1
Chelsea
4
1
0
13
2
Milan
3
0
2
9
3
Salisburgo
1
2
2
5
4
Dinamo Zagabria
0
1
4
1
Gruppo F
V
P
S
Pti
1
RB Lipsia
4
0
1
12
2
Real Madrid
3
1
1
10
3
Shakhtar Donetsk
0
3
2
3
4
Celtic
0
2
3
2
Gruppo G
V
P
S
Pti
1
Manchester City
3
2
0
11
2
Borussia Dortmund
1
3
1
6
3
Siviglia
1
2
2
5
4
Copenaghen
0
3
2
3
Gruppo H
V
P
S
Pti
1
Paris Saint-Germain
3
2
0
11
2
Benfica
3
2
0
11
3
Juventus
1
0
4
3
4
Maccabi Haifa
1
0
4
3
8
Salah (Liverpool)
Haaland (Manchester City)
6
Mário (Benfica)
5
Lewandowski (Barcellona)
Taremi (FC Porto)
Mbappé (Paris Saint-Germain)
Júnior (Real Madrid)
4
Kudus (Ajax)
Choupo-Moting (Bayern Monaco)
Sané (Bayern Monaco)
Rafa (Benfica)
Núñez (Liverpool)
Giroud (Milan)
Osimhen (Napoli)
Raspadori (Napoli)
Simeone (Napoli)
Zielinski (Napoli)
Messi (Paris Saint-Germain)
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni