video suggerito
video suggerito

Champions 2014, calendario ottavi: Arsenal e City tentano l’impresa

Insieme al Milan, nella prima serata di Champions, cercano il miracolo le due inglesi. Messi e Ibrahimovic, insieme a Ronaldo e Lewandoski, sono già ai quarti. Rischiano Chelsea e Manchester United.
A cura di Alberto Pucci
3 CONDIVISIONI
Immagine

Tornano le grandi notti europee, torna la dolce melodia dell'inno della Champions League. Si comincia a fare sul serio in Europa dove, nel giro di due settimane, rimarranno in otto a giocarsi la possibilità di arrivare fino a Lisbona per mettere le mani sulla coppa dalle grandi orecchie. Milan e Arsenal cercano l'impresa, nei primi due ottavi di finale. Per i rossoneri, che all'andata hanno perso 1 a 0 in casa sarà molto difficile. L'Atletico Madrid ha dimostrato, e non solo in Europa, di essere squadra dura da battere. Ben più difficile il compito dell'Arsenal, chiamato al miracolo contro i campioni in carica del Bayern Monaco. Si parte dal doppio vantaggio dei ragazzi di Guardiola: ostacolo difficilmente superabile all'Allianz Arena dove la macchina da guerra bavarese è, praticamente, insuperabile.

Messi e Ibrahimovic tranquilli – Ventiquattrore dopo gli impegni di Milan e Arsenal, saranno Barcellona e PSG a cercare il lasciapassare per i quarti. Per i blaugrana vale lo stesso discorso fatto per il Bayern Monaco: con la vittoria dell'andata (2 a 0) è molto difficile che il Manchester City faccia il colpaccio al "Camp Nou". La squadra di Pellegrini è reduce da una serie di tre sconfitte e, nonostante i passi falsi dei catalani in Liga, ha davvero poche chance di passaggio del turno. I parigini, dal canto loro, dormono sonni tranquilli dopo i quattro gol rifilati nella prima partita al Bayer Leverkusen. Con un Ibrahimovic in forma smagliante, il PSG attende i tedeschi al "Parco dei Principi" e, soprattutto, l'accoppiamento della prossima fase di Champions.

Le altre sfide – A completare il quadro degli ottavi di finale, le sfide di ritorno della prossima settimana. Real Madrid e Borussia Dortmund, dopo le goleade in trasferta, attendono senza ansia Schalke 04 e Zenit. Il passaggio del turno è una formalità per il Real di Ronaldo e Ancelotti e per i vice campioni d'Europa di Klopp. Lo è meno per per il Chelsea (stoppato sul pareggio 15 giorni fa in Turchia) e, soprattutto, per il Manchester United che deve ribaltare la sconfitta per 2 a 0 rimediata in Grecia. Mourinho è messo meglio del suo collega Moyes, ma guai a sottovalutare l'esperienza di Mancini e la tenacia del Galatasaray. Snodo cruciale, infine, per i "Red Devils" ad un passo dal baratro e da un fallimento clamoroso.

Il calendario degli incontri – Domani Bayern-Arsenal (andata 2-0) Atletico-Milan (1-0) – Mercoledì 12: Barcellona-City (2-0) Psg-Leverkusen (4-0) – Martedì 18: Chelsea-Galatasaray (1-1) Real-Schalke (6-1) – Mercoledì 19: United-Olympiacos (0-2) Dortmund-Zenit (4-2)

3 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views