Calcioscommesse: 20 indagati per frode sportiva a Bari

La procura di Bari a breve notificherà a una ventina di indagati l’avviso di conclusione delle indagini per frode sportiva in relazione alle presunte combine delle partite di Serie B: Bari – Treviso (0 – 1) del 10 maggio 2008 e Salernitana – Bari (3 – 2) del 23 maggio 2009. Tra gli indagati ci sarebbero ex calciatori delle tre squadre e diversi dirigenti. Nell’inchiesta in passato sono finiti tra gli indagati anche Cristian Stellini, Gazzi e Andrea Ranocchia, che all’epoca giocavano con il Bari. Le notifiche degli avvisi di conclusione delle indagini saranno eseguite nei prossimi giorni dai carabinieri del Reparto operativo di Bari che hanno condotto le indagini. Tutti gli atti saranno trasmessi alla procura federale della Figc per le valutazioni disciplinari. La procura di Bari poi dovrà concludere le indagini sulle presunte combine dei match Bari – Sampdoria (0 – 1) e Palermo – Bari (2 – 1) entrambi giocati nel 2011.
Archiviazione per Ranocchia. Secondo le prime indiscrezioni tra gli indagati ci sono il portiere del Torino Gillet e Stellini, ex collaboratore di tecnico che sta scontando una squalifica di due anni e mezzo. I pm di Bari hanno chiesto l’archiviazione per Ranocchia. Non è ancora chiara la posizione di Antonio Conte. Il tecnico della Juventus rischia un secondo processo per omessa denuncia.
La posizione di Conte. Estraneo ai fatti l'allora allenatore del Bari e attuale tecnico della Juve, Antonio Conte, che nell'inchiesta è un semplice testimone. Il nome di Conte compare spesso negli atti e non è escluso che di lui e di altri si possa occupare presto la giustizia sportiva per valutare eventuali profili di omessa denuncia. Proprio per questa contestazione lo scorso 9 dicembre il tecnico ha finito di scontare una squalifica di quattro mesi. Sui nomi dei destinatari dei provvedimenti le bocche sono cucite. L'unica certezza è che da tempo a Bari sono indagati anche ex calciatori biancorossi del calibro di Cristian Stellini, poi divenuto assistente di Antonio Conte, e del portiere Jean Francois Gillet (ora al Torino), ma non si sa quali siano le conclusioni della procura nei loro confronti. Le notifiche degli avvisi di conclusione delle indagini saranno eseguite nei prossimi giorni dai carabinieri del nucleo investigativo di Bari, guidati dal maggiore Riccardo Barbera, che hanno condotto le indagini. Copia degli atti sarà trasmessa alla procura federale della Figc per le valutazioni disciplinari.