Calciomercato, ultime notizie: Taider al Sassuolo

Italia, Inghilterra poi di nuovo Italia. Un'estate da record per Saphir Taider che ha cambiato maglia un paio di volte in meno di un mese… Nell'Inter – proprietaria del cartellino – non c'è spazio per il franco-algerino e viene girato in prestito al Southampton: finisce nell'operazione che ha portato Osvaldo in nerazzurro. L'italo-argentino ha una nuova chance in Serie A dopo il prestito alla Juventus, l'ex Bologna fa il percorso opposto e sbarca in Premier League. Koeman, manager dei Saints, non è convinto del centrale reduce dal Mondiale in Brasile con la maglia dell'Algeria: tre settimane e il calciatore fa i bagagli. Le foto che lo ritraevano sorridente con la divisa biancorossa diventano carta straccia. Nemmeno là c'è posto per lui, si torna alla base. Ancora per poco, però… perché il Sassuolo non si lascia sfuggire l'occasione: il tecnico, Di Francesco, ha bisogno di un rinforzo in mediana, un calciatore che possa far girar palla, dettare i tempi della manovra, abbia piedi buoni e soprattutto sia duttile abbastanza da agire anche nel ruolo di mediano o trequartista. L'operazione so chiude in poche ore: in neroverde Taider arriva con la formula del prestito con diritto di riscatto e un buon curriculum alle spalle sia per il rendimento della scorsa stagione tra le fila dell'Inter (25 presenze e 1 gol, proprio al Sassuolo), sia per quanto di buono mostrato dal 2011 al 2013 con la maglia del Bologna (48 gare, 3 reti).
No dell'Atalanta per Cigarini. L'arrivo di Taider fa seguito al no, definitivo, dell'Atalanta alla cessione di Cigarini, che il Sassuolo avrebbe voluto in Emilia. A confermarlo è lo stesso dg dei bergamaschi, Pierpaolo Marino: "Il giocatore è incedibile. Non ci saranno sorprese, Cigarini resta con noi".
Calciomercato Sassuolo, ecco Consigli
L'infortunio a Pegolo ha costretto il Sassuolo a reperire alternative sul mercato. Dopo i no di Agazzi, Frison e il tentativo andato a vuoto per Storari della Juventus, gli emiliani hanno provato a chiudere per Brkic (che dall'Udinese poteva essere prelevato con la formula del prestito dall'Udinese) ma alla fine hanno preso Andrea Consigli dell'Atalanta.