Calciomercato, ultime notizie: il Barcellona vuole Verratti

Cinquanta milioni di euro. E' la cifra di partenza, la base d'asta per trattare un'eventuale cessione di Marco Verratti. L'ex Pescara, sotto contratto con il Paris Saint-Germain fino al 2019, è finito nel mirino del Barcellona. Luis Enrique, alla vigilia della gara di Champions con i francesi, lo definì "perfetto per la mia squadra". Quasi un segnale di via libera al diesse Braida perché tessa la trama dei contatti, sondi il terreno e verifiche la possibilità di chiudere l'operazione. In Nazionale ha (quasi) preso il posto di Pirlo, l'eredità del centrocampo azzurro è sua, dell'abruzzese svezzato da Zeman e lanciato sul palcoscenico del calcio internazionale. Conte ne attende la definitiva maturazione in vista dell'Europeo del 2016 che – ironia della sorte – si giocherà proprio in terra transalpina, per allora l'Azzurro potrebbe indossare una maglia differente.
Non prima del prossimo mese di gennaio, a causa della punizione inflitta dalla Fifa ai catalani in seguito al trasferimento di calciatori minorenni nella ‘cantera' (il settore giovanile degli spagnoli). Il quotidiano Le Parisien – molto vicino alle vicende del Psg – conferma quella che fino a poche settimane fa era una semplice indiscrezione di calciomercato: Verratti è considerato dal Luis Enrique il sostituto ideale di Xavi (35 anni compiuti e gennaio scorso), la colonna delle mediana rossoblù che ha contrassegnato un'epoca, quella del tiki-taka e delle azioni che sembrano manovrate in un video-gioco.
E se Bojan (alla Roma nell'anno poco felice di Luis Enrique in panchina) aveva alimentato il sospetto che il mancato arrivo di Verratti in giallorosso fosse colpa proprio dell'attuale allenatore del Barça, a smentire queste voci è il diretto interessato: "E' un giocatore che mi piace molto da sempre – ha aggiunto -. Quando io ero alla Roma sapete benissimo quale fosse il suo rendimento. Adesso, però, è un'altra cosa perché grazie a Verratti e a Ibrahimovic il Psg è cresciuto molto a livello individuale".