video suggerito
video suggerito

Calciomercato, ultime notizie: Conte vuole Pellè al Chelsea

Dopo Batshuayi, l’ormai ex ct è pronto a fare un tentativo anche per Pellè dopo le buone prestazioni in azzurro.
A cura di Marco Beltrami
37 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Il siparietto che ha preceduto l’errore dal dischetto contro Neuer in Germania-Italia è costato caro a Graziano Pellè. Difficile però dimenticare quanto fatto dal bomber con la maglia dell’Italia a Euro 2016: due gol pesanti, contro Belgio e Spagna e tante buon prestazioni, con uno strapotere fisico che gli ha permesso di avere la meglio sulle difese avversarie soprattutto negli scontri aerei. Un rendimento che non rappresenta certo una novità per Antonio Conte che non ha mai fatto mistero della sua stima per l’attaccante che ha conquistato la ribalta troppo tardi rispetto alle aspettative. L’allenatore è pronto a lasciare le redini della Nazionale italiana al suo successore Ventura per trasferirsi al Chelsea. Un’avventura in cui l’ex Juve potrebbe ritrovare anche Graziano Pellè.

Il valore di mercato di Pellè (foto Transfertmarkt)
Il valore di mercato di Pellè (foto Transfertmarkt)

Secondo quanto riportato da Sky infatti, Conte vorrebbe portare il centravanti a Londra per puntellare il suo reparto offensivo. Dopo aver ufficializzato l’acquisto per 40 milioni di Batshuayi dunque i blues potrebbero tentare l’assalto al salentino classe 1985 che ha un contratto in scadenza nel 2017. I Saints stanno valutando l’ipotesi di una cessione che permetterebbe di non correre il rischio di perdere l’attaccante a zero nella prossima estate. L’operazione non è certo semplice, anche perché non mancano le pretendenti per il giocatore. Basti pensare all’Everton che si è mosso con ampio anticipo per Pellè: il nuovo manager Koeman infatti vuole a tutti i costi ritrovare il suo pupillo dopo averlo già allenato con successo all’AZ Alkmaar, al Feyenoord e al Southampton. E poi ci sono anche le sirene cinesi con lo Shanghai Greenland che è pronto a mettere sul piatto per il giocatore un ingaggio super da 15 milioni di euro all’anno. Sembrano essersi tirate indietro invece le società italiane, a partire dal Milan con il neoallenatore Montella che sembra pronto a seguire altre piste.

Video thumbnail
37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views