Calciomercato, si parte! I colpi di Juve, Milan, Inter, Napoli e Roma (video)

Domani 3 gennaio 2013 si apre ufficialmente la sessione invernale del calciomercato che durerà fino alle23 del 31 gennaio. Quattro settimane in cui si assisterà ai movimenti delle più importanti società europee nel tentativo di rinforzarsi in vista del rush finale di stagione e delle mosse delle società minori per evitare brutte sorprese a giugno. Il tutto mentre i campionati riprenderanno e in attesa di rivedere i protagonisti in coppa tra Champions ed Europa League. In Italia, ovviamente, a tenere banco saranno le solite cinque regine di serie A: la Juve capolista e campione in carica, la Roma di Garcia, il nuovo Napoli di Benitez e le due milanesi in cerca di riscatto nel 2014.

JUVENTUS
Partenza De Ceglie – Le trattative più calde sono alla voce "cessioni" anche perchè fedeli alla propria linea di condotta delle ultime stagioni, anche i campioni d'Italia in carica – malgrado i successi ottenuti – prima di acquistare vogliono vendere mantenendo una linea di bilancio sui parametri pretesi dalle nuove normative Uefa. Per questo nelle prossime ore ci sarà un primo importantissimo incontro con il Genoa di Enrico Preziosi per capire meglio il futuro dell'esterno difensivo De Ceglie. Il giocatore è stato identificato da Gasperini come naturale sostituto di Antonelli in partenza per Napoli e la Juve sembra intenzionata a cedere il ragazzo ad una società non direttamente coinvolta per la corsa al titolo. C'è un nodo da sciogliere, attorno alla natura dell'affare: prestito o comproprietà?
Trequartisti e meno punte – Intanto Conte non ha mai negato di desiderare un centrocampista con spiccate doti offensive tanto che dall'Inghilterra per alcuni giorni si era vociferato di un clamoroso rientro di Giaccherini. Ma le piste del mercato attuale portano ad altri giocatori più concreti: Menez del Psg o Biabiany da Parma. In avanti, sulla lista delle possibili cessioni ci sono i nomi di Vucinic e di Quagliarella, buonissimi per far cassa.

ROMA
Già tre colpi sicuri – Walter Sabatini non si è fatto pregare e una volta avuto l'ok economico dal presidente Pallotta e il lasciapassare tecnico di Garcia ha già provveduto a chiudere il primo acquisto di questo 2014. Si tratta del talentuoso 17enne Nemanja Radonjic che arriva direttamente dal Partizan di Belgrado. Un acquisto in ottica futura perchè il giovane ha doti ancora tutte da esprimere e arriverà a parametro zero a giugno per la gioia dei bilanci giallorossi. Il ds capitolino però ha già effettuato altri due colpi ‘pre' mercato: Abner e Paredes che arriveranno a giugno ma che in queste settimane saranno oggetto di possibili prestiti futuri.
Idea Parolo – Se in difesa non c'è alcun bisogno di intervenire (la Roma è la squadra meno battuta di tutta Europa) e in attacco con il rientro esplosivo di Mattia Destro e in attesa di riavere il miglior Totti non c'è necessità di ulteriori inserimenti, è a centrocampo che l'allenatore francese desidererebbe ulteriore qualità. Così ecco farsi spazio l'ipotesi Parolo e con il Parma sono aumentati i contatti in vista di gennaio. L'idea di fondo è la comproprietà a circa 3 milioni di euro. Anche in questo caso, se arriva qualcuno, qualcun altro parte e sulla lista ci sarebbe l'americano Bradley che ha buon mercato in Germania (Bayer Leverkusen) mentre per Marquinho l'idea sarebbe un possibile prestito in Italia.
NAPOLI
Gonalons ufficiale a giorni – A tenere banco è il trasferimento a Napoli di Maxime Gonalons, il capitano dell’Ol. Lione che già domenica potrebbe venire definitivamente ufficializzato da De Laurentiis. L'accordo col Lione sulla base di 12 milioni di euro c'è ma manca solo quello col giocatore a cui dovrebbero andare 2,5 milioni a stagione per 4 anni e che però chiede al suo oramai ex club francese una buonuscita più ricca.
Lavori in corso in difesa – Per Benitez non ci sarà spazio di trattative a gennaio per avere Agger, ma per il tecnico spagnolo Bigon è costantemente al lavoro per avere subito Nicolas N’Koulou, il difensore del Marsiglia che era stato accostato al napoli già in estate e non a caso. Visto che il problema principale degli azzurri è davanti a Reina, si sta lavorando anche su altri fronti, come la cessione di un "ingombrante" Paolo Cannavaro, l'ex capitano finito ai margini ma che gode ancora di ottimo mercato e il possibile acquisto del genoano Antonelli, un affare di cui si parla da settimane ma sul quale manca il definitivo ok di Benitez che si sta guardando attorno per alternative più valide.
INTER
Guarin, l'ago del mercato – Tutto il mercato di gennaio sembra vertere sulla questione Fredy Guarin. Il centrocampista colombiano è il giocatore con maggior mercato a disposizione e Mazzarri sarebbe pronto al suo sacrificoo anche per il difficile inserimento tattico negli schemi dell'ex tecnico del Napoli. Per Guarin c'è mezza Premier alla finestra e malgrado le smentite nel dopo derby con la società nerazzurra che sembrava aver ritirato il giocatore dalle trattative c'è proprio l'asse Guarin-Inter-Chelsea che freme. Mourinho ha evidenziato la necessità di un rinforzo in mezzo al campo per i suoi Blues e ha anche identificato il giocatore di cui potrebbe fare a meno: Juan Mata.
Lavezzi e Lamela, sogni proibiti – Se alla voce ‘uscite' c'è Guarin che tiene banco, in quella delle entrate ci sono sempre i soliti noti: Lavezzi con una trattativa però oramai fossilizzata davanti alla resistenza del Psg e ai problemi economici dell'affare (l'Inter vorrebbe un iniziale prestito, il club francese sarebbe disposto alla cessione definitiva ma secondo precise richieste economiche) e Lamela che non sta trovando spazio nel Tottenham e piace moltissimo anche al presidente Thohir come nome da spendere per il regalo del suo insediamento in nerazzurro. In partenza c'è anche Pereira che mai ha convinto nemmeno in questo primo scorcio di stagione. Su di lui ci sarebbe il Galatasaray di Mancini con cui potrebbe anche giocare la Champions.
MILAN
Nainggolan quasi certo – Dopo aver ufficializzato Honda, i rossoneri si apprestano a chiudere anche per un secondo nuovo centrocampista che possa rilanciare ambizioni ben più alte dell'attuale classifica in campionato. Il primo su cui si sta lavorando apertamente è Radja Nainggolan, il centrocampista belga di origini indonesiane su cui il Milan appare in pole-position: Cellino avrebbe infatti ceduto alle lusinghe di Galliani. Le basi dell’affare poggiano su una comproprietà, da circa 7 milioni, più la metà del cartellino di Cristante. C'è però da aspettare il rientro dal Brasile dell'ad milanista per avere più chiarezza su queste voci.
Adieu Niang – Intanto, chiusa definitivamente la telenovela attorno a Super Mario Balotelli che non si muoverà da Milanello almeno fino a giugno, c'è da registrare la partenza di Niang per Montpellier e l'interesse di mercato attorno al piccolo Faraone in convalescenza: anche se El Sharaawy rientrerà solo a marzo non mancano le pretendenti per un prestito immediato come il Torino di Ventura o il Genoa (e sarebbe un ritorno) di Gasperini.