Calciomercato Roma, ultime notizie: in difesa si punta su Vlaar

Dimenticare la forte delusione della eliminazione dalla Champions League da parte del Manchester City. Questa la parola d'ordine in queste ore nel centro di Trigoria e tra gli appartenenti al popolo giallorosso. E per farlo senza indugio non c'è miglior cura che pensare al prossimo mercato dove il club potrà andare sul mercato e malgrado i mancati introiti dalla Coppa investire in ottica Europa League e costruire qualche successo comunque importante. Soprattutto cercando di rimettere in sesto il reparto difensivo che nelle ultime uscite ha evidenziato qualche falla di troppo che deve essere immediatamente riparata nel modo migliore. I numeri dicono che la Roma ha incassato otto reti nelle ultime cinque partite e che i tempi del muro formatosi da Castan (oggi convalescente dopo l'operazione al cervello) e Benatia (ceduto in estate al Bayern Monaco) sono lontani. I sostituti non sono stati sin qui all'altezza delle aspettative ed è quindi inevitabile che la priorità del calciomercato giallorosso sarà rafforzare la difesa.
Alla ricerca dei nuovi Castan e Benatia.Rudi Garcia lo sa avrebbe anche le idee chiare perché avrebbe richiesto a Sabatini Chiriches, ma senza i soldi della Champions è dura arrivare al forte centrale romeno, per cui il Tottenham chiede non meno di 8 milioni di euro. Lo stesso discorso vale anche per Balanta: il River Plate, a maggior ragione dopo la vittoria della Copa Sudamericana, non scende sotto la valutazione di 10 milioni, un po' troppi da investire subito a gennaio quasi a scatola chiusa. E così il nome più gettonato degli ultimi giorni è quello del nazionale olandese Ron Vlaar, in scadenza di contratto con l'Aston Villa, che costa molto meno. Infatti con 3-4 milioni darebbe il benestare ad un trasferimento già a gennaio alla Roma.
Nuovi esterni: bocciato Cole, Maicon rimandato. Ma non è il solo ad interessare i giallorossi. In Premier ad esempio, piace anche Shawcross dello Stoke City che costa quasi quanto Vlaar, 4-5 milioni e ha giocato più di 200 partite nel campionato inglese. Un giocatore d'esperienza e affidabile. Questo per il capitolo centrali, ma c'è un problema ‘esterni' da sanare. A sinistra è stato bocciato Cole, arrivato proprio dall'Inghilterra. Non convince nemmeno Emanuelson arrivato dal Milan e quasi mai impiegato da Garcia e l'ultimo arrivato, Holebas. Sull'out destro Torosidis è un'alternativa valida ad un Maicon che quando gioca fa bene, ma che spesso – troppo – lamenta costanti guai fisici. Da qui l'idea Maxi Pereira del Benfica, o il giovane Coly del Brescia.