Calciomercato Napoli, ultime news: Gabbiadini può restare

Mentre si spegne la pista che porta a Kramer, bloccato dal ds del leverkusen Rudi Voeller, il Napoli frena sul fronte uscite. A gennaio per la società partenopea c'è necessità anche di fare cassa o provare a ridare lustro ai propri giocatori che non stanno trovando spazio né occasioni tra i titolari soprattutto se si vuole investire ancora per rafforzare un gruppo che è alla ricerca del tricolore. Così, ecco che anche Manolo Gabbiadini si è visto bloccare sul nascere trattative interessanti che avrebbero potuto portarlo ad inizio 2016 verso la Bundesliga o la Premier inglese.
Il Napoli, infatti, avrebbe deciso di pensarci ancora su prima di poter dare l'avvallo finale ad un prestito in uscita per l'ex Sampdoria arrivato sotto il Vesuvio proprio un anno fa, nell'era Benitez e risultato nell'ultima parte di stagione un vero e proprio colpo di mercato eccellente. Ma che ora fatica con Maurizio Sarri a ritagliarsi spazio tra i titolarissimi Insigne e Higuain, coppia gol coadiuvata nell'occasione dai vari Callejon e Mertens. Le parole del suo agente, Pagliari, hanno sgombrato il campo da ogni altra indiscrezione: "Se Gabbiadini resterà a Napoli? Manolo ha tantissime richieste, in Italia e all’estero, ma è dichiarato incedibile dal Napoli, quindi…", ha ammesso al Corriere dello Sport.
Per l'attaccante ci sono state le prime offerte per un prestito fino a fine stagione. La prima è arrivata dalla Premier da parte dello Swansea che ha contattato il Napoli così come ha fatto in Bundesliga il Borussia Dortmund. Due tentativi non andati a buon fine perché la società azzurra ha rifiutato entrambe le offerte e per il momento si tiene Gabbiadini anche se la cifra che circolava era di tutto rispetto, oltre 20 milioni di euro. Probabilmente Gabbiadini resterà a Napoli comunque. Nelle scorse ore c'era stata un'altra incredibile indiscrezione attorno al giocatore. A rivelarla, il patron blucerchiato, Ferrero che ha provato a proporre a De Laurentiis uno scambio tra Gabbiadini e Muriel, ma il Napoli anche in quel caso aveva rifiutato l'idea al ritorno in blucerchiato del giocatore.