Calciomercato Milan, ultime notizie: Suso, Pasqual e Nastasic

Alla vigilia della partita di Torino, contro la squadra di Ventura, il Diavolo si guarda intorno alla ricerca di colpi "low cost" e saldi sui quali lanciarsi in questo mese di calciomercato invernale. La brutta sconfitta di domenica scorsa, con il Sassuolo, ha fatto aprire gli occhi alla proprietà rossonera e convinto Galliani che il solo Alessio Cerci potrebbe non bastare per arrivare a riconquistare l'Europa. Per l'amministratore delegato milanista, come accade da diversi mesi a questa parte, il compito non è facile. La liquidità per acquisire nuovi giocatori scarseggia e le occasioni "poca spesa, tanta resa" sono sempre meno. Che si chiami "creativo" o "dinamico", il mercato rossonero rimane di secondo piano, fatta eccezione dello scambio realmente vantaggioso messo in piedi con l'Atletico Madrid: "Non ho idea di cosa succederà nei prossimi giorni – ha dichiarato Galliani, durante la presentazione di Cerci – Il nostro mercato potrebbe essere chiuso o riaprirsi tutto ad un tratto. Incontro quotidianamente procuratori e dirigenti. Parlo spesso con loro. A volte sono solo chiacchiere, altre volte possono nascere situazioni interessanti. Al momento non ci sono novità, siamo in 28 e se non esce nessuno non si possono ipotizzare nuovi arrivi".
La conferma Suso – In realtà sotto sotto qualcosa sembra muoversi. Per il 21enne centrocampista spagnolo Suso, c'è già un accordo per giugno quando arriverà a parametro zero. Difficile che possa liberarsi prima. Il giocatore del Liverpool è il centrocampista che convince di più la società di via Aldo Rossi che, nei giorni scorsi, aveva fatto delle riflessioni anche su Mario Suarez, Obi Mikel e Thiago Motta. Le prossime settimane potranno essere importanti per Manuel Pasqual: in scadenza di contratto e richiesto a gran voce da Inzaghi. Il tecnico lo vorrebbe subito, Galliani proverà a sondare il terreno con la Fiorentina e a capire a quanto potrebbe ammontare l'esborso per accontentare immediatamente l'allenatore. Non dovesse arrivare la fumata bianca, le alternative sono Vangioni e Santon. Nastasic piace molto, e non solo al Milan. L'ad milanista ci proverà proponendo un prestito e cercando di anticipare e beffare Inter e Schalke 04. Per l'attacco, rimangono caldi i nomi di Okaka e Destro. Nella lunga lista rossonera di giocatori in esubero, ci sono i nomi di Zaccardo, Albertazzi, Armero, Van Ginkel e Niang. Pazzini ed El Sharaawy non dovrebbero muoversi ma, in questo caso, il condizionale è più che mai d'obbligo perché, come dice Galliani, può davvero succedere di tutto.