Calciomercato, maxi scambio Juve-Inter per Dybala-Icardi: perché si può fare
Due separati in casa ma soprattutto due stelle che non splendono più e vivono una stagione da delusi: Paulo Dybala e Mauro Icardi, uniti dal talento argentino e dalla giovane età ma anche da un destino molto simile. Di gloria e polvere: la Joya, ‘relegato' nei ranghi di Allegri a seconda-terza scelta, dietro l'insostituibile Mandzukic e al nascente genio di Bernardeschi; ‘Maurito' affossato dalle frizioni di spogliatoio, un malore al ginocchio e le tante (troppe) parole della moglie-procuratrice Wanda.

Adesso, con l'ultimo spicchio di stagione ancora da giocarsi, i due connazionali stanno aprendo un nuovo dibattito, incentrato ovviamente sul mercato estivo: Icardi alla Juventus, Dybala all'Inter. Uno scambio che sulla carta farebbe felici tutti, anche i tifosi, al di là delle considerazioni di cartellino, plusvalenze ed eventuali contropartite economiche.
Perché Icardi può essere ceduto
In casa Inter il futuro appare delineato. Soprattutto dopo il successo nel derby, in casa nerazzurra la posizione di Luciano Spalletti è più solida. E di conseguenza, più debole quella di Mauro Icardi al quale il tecnico non ha lesinato l'ultima frecciatina post gara. Per l'allenatore nerazzurro, la quadratura è arrivata con la maturazione di Lautaro Martinez "l'attaccante giusto capace di poterci risolvere i problemi".

Quanto guadagna l'Inter dalla cessione di Icardi
Con il ‘Toro', che potrebbe giocare insieme a Icardi ma che difficilmente da qui a giugno si potrà vedere con continuità questa soluzione, si sposerebbe benissimo un trequartista d'inserimento come Paulo Dybala. Il tutto in una trattativa di mercato alquanto complessa ma possibile. Se l'Inter dovesse ricorrere alla cessione in estate del proprio attaccante, con clausola fissata a 110 milioni di euro, sarebbe disposta ad accettare soltanto offerte da top team esteri, con Real Madrid ed Atletico più volte accostati all'attaccante nerazzurro.
Perché Dybala può lasciare la Juventus
In quel caso ci potrebbe essere la base economica per sferrare l'attacco decisivo alla ‘Joya' già da tempo "sondata" dai nerazzurri come è capitato per Icardi da parte della Juventus (le parole di Paratici sul "casino" da scatenare per acquistare Icardi, tornano prepotenti). Se da un punto di vista tecnico e tattico sia Juve che Inter ci guadagnerebbero, il nodo resta sul reale valore dei due giocatori.

Plusvalenze e valori di mercato
Paulo Dybala è stato prelevato dalla Juventus nel luglio 2015 dal Palermo, con un riscatto complessivo di 40 milioni di euro. Oggi, la Joya vale molto di più quasi 100 milioni di euro. Mauro Icardi è arrivato all'Inter via Sampdoria, due anni prima, nell'estate del 2013 per soli 13 milioni a titolo definitivo. Oggi, Maurito ha una clausola da 110 milioni (da giocarsi in estate) e una valutazione attorno alla stessa cifra.