Calciomercato Liverpool: dopo Balotelli, potrebbe arrivare anche Huntelaar

Staccato di ben nove punti dal Chelsea "tritatutto" di Josè Mourinho, il Liverpool guarda al prossimo mercato di riparazione per tentare di colmare il gap con i londinesi e provare ad avvicinare almeno la zona Champions League. L'ultima idea in casa "Reds", si chiama Klass-Jan Huntelaar: attaccante olandese, dello Schalke 04, vicino alla scadenza del suo contratto (nel prossimo giugno). Il "cacciatore", che ha giocato anche in Italia con la maglia del Milan, ha tutti i requisiti richiesti da Brendan Rodgers: ha esperienza in campo continentale, è un giocatore che ama stare dentro l'area di rigore e, soprattutto, ha un gran fiuto del gol. Con soli dieci gol fatti (contro i 21 del Chelsea), nelle prime sette giornate di campionato, il piatto piange per il manager nord irlandese che, contro il West Bromwich ha lasciato in panchina Mario Balotelli e Fabio Borini, preferendo ai due azzurri Lallana (autore del secondo gol) e Lambert (uscito nella ripresa, per far posto a "Super Mario").
Klass-Jan chiude Mario – E' proprio Balotelli il problema principale del Liverpool. Entrato in rotta di collisione con la tifoseria della "Kop", a causa della poca grinta con cui scende in campo, l'ex attaccante della Nazionale di Cesare Prandelli è ancora un pesce fuor d'acqua. La prima panchina, della sua seconda esperienza inglese, ha fatto rumore. Così come ha creato un po' di imbarazzo, la voce relativa all'arrivo di Huntelaar: giocatore che, inevitabilmente, toglierebbe ulteriore spazio all'italiano. A dare una mano all'ex milanista, potrebbe arrivare proprio colui che ha "coccolato" e incitato, più degli altri, lo spigoloso attaccante "nostrano". A contendere Huntelaar, al club di Liverpool, ci sarebbe il Galatasaray allenato da Cesare Prandelli: vecchio amico del Mario nazionale. Al termine della sfida per strappare Huntelaar dalla Bundesliga, verrà scritto il destino di Mario Balotelli. Se l'olandese sbarcherà davvero in Inghilterra, Balotelli finirà per avere in casa un concorrente agguerrito, con il rischio di venir sempre più messo ai margini del progetto del suo nuovo allenatore.