Calciomercato, la Sampdoria vuole anche Zuniga

Samuel Eto'o, Muriel, Paletta e Marrone. Un poker di acquisti per la Sampdoria di Ferrero, deciso a tentare il tutto per tutto pur di assicurare a Mihajlovic una formazione munita abbastanza da lanciare l'assalto alla zona Champions. E così il presidente blucerchiato è andato a cercar rinforzi nella tana del nemico… presentandosi sull'uscio di quel Napoli che, grazie alla vittoria ottenuta lunedì sul Genoa, ha scavalcato proprio i liguri (e la Lazio) accomodandosi sul terzo gradino del podio a 6 punti dalla Roma. Chi è il calciatore finito sotto i riflettori? Incredibile… si tratta di Juan Camilo Zuniga, il colombiano infortunato di lungo corso a causa di un problema al ginocchio che – secondo accertamenti – non è più robusto e affidabile come qualche anno fa. Anzi, è fonte continua di fastidi e problemi nonostante cure specifiche e lavoro di riabilitazione particolareggiato. Un ‘buco' nella cartilagine lo costringerebbe allo stop ogni due, massimo tre mesi. Nemmeno gli azzurri sanno quando l'esterno sudamericano potrà essere pienamente disponibile… eppure da Genova, sponda doriana, è arrivato un messaggio al club partenopeo (come rilanciato da Sky Sport).
L'ultima partita disputata da Zuniga risale alla settima giornata di campionato: 2-2 contro l'Inter, sesta presenza in stagione e anche l'ultima perché da allora inizierà il calvario del calciatore di nuovo fermo ai box per problemi fisici ormai cronici.
"Dateci Camilo" è stata la richiesta/sondaggio da parte della Samp. La risposta del Napoli è stata decisa: Zuniga non si muove, lo stesso no detto poco tempo fa al Besiktas che pure s'era presentato in avanscoperta. Basterà il diniego di De Laurentiis a frenare Ferrero? Si vedrà… ma nel frattempo la società ligure ha già segnato sul taccuino un paio di nomi da bloccare in previsione della prossima stagione: si tratta dell'ala colombiana del Cagliari, Victor Ibarbo, e dell'attaccante bulgaro in forza a Livorno, Galabinov (in scadenza di contratto a giugno coi toscani).