Calciomercato Juventus, ultime news, Dybala: il Barcellona prepara l’offerta

Con il calciomercato alle porte ecco i primi rumors attorno ai nostri migliori giocatori. Come Paulo Dybala che attualmente è tra i giocatori bianconeri più in forma e determinanti. Per Allegri, dunque, un punto fisso che sta diventando un elemento sempre più fondamentale per le dinamiche tattiche della sua Juventus. Arrivato in estate a suon di milioni dal Palermo per colmare il vuoto lasciato dal connazionale Tevez, ritornato in patria, l'ex rosanero ha saputo attendere ad inizio stagione il proprio momento, approfittando delle occasioni avute e confermando le enormi qualità che già un anno fa lo avevano fatto brillare con il club siciliano.
A svegliarsi dal torpore del mercato che ancora sonnecchia in vista di gennaio è il Barcellona che, come scrive il quotidiano Sport, avrebbe scelto l'attaccante bianconero per completare un reparto già tra i più forti del mondo. Una classica ciliegina al ‘Tridentazo' delle meraviglie dove Neymar-Messi-Suarez è oramai un marchio di fabbrica della squadra di Luis Enrique. Sull'argentino ci sarebbe anche il Real Madrid, in un possibile derby di mercati ma in Spagna dicono che Dybala preferirebbe la squadra di Luis Enrique perché così potrebbe giocare con Messi.
Sono solo voci, ma tutto potrebbe esplodere da un giorno all'altro. E mentre la Juventus rinnova il contratto di Morata e valuta la cessione di Zaza a gennaio, ecco che arrivano anche i rumors attorno all'argentino arrivato a Vinovo questa estate, pagato 40 milioni (32+8 di bonus) dal Palermo con l'arduo compito di far dimenticare Carlitos Tevez. E in parte riuscendoci già. In questa rimonta, cinque vittorie di fila, è stato Dybala a lasciare spesso il segno. Nelle 21 gare fin qui disputate in bianconero delle quali 14 in campionato, 6 in Champions e una in Supercoppa, ha segnato 8 gol, i cui 7 in serie A e uno in Supercoppa.
Dalle voci che rimbalzano in Spagna adesso si attende l'eco di Vinovo. Sarà Beppe Marotta, deferito per il caso Motta, valutare la situazione e provare a resistere all'assalto del Barcellona che ha tutte le carte in regola, anche economicamente parlando, per trascinare in Catalogna i campioni che deciderà di volere.