Calciomercato Inter, ultime notizie su Lamela e Tielemans

L'Inter continua a monitorare il mercato internazionale: la formazione nerazzurra, che dopo un avvio spumeggiante ha rallentato per qualche settimana, vuole assicurarsi di poter lottare fino alla fine per un posto in Champions League. Roma, Napoli, Fiorentina su tutte, ma bisognerà fare attenzione anche a Juventus e Milan, in netta rimonta: sei squadre in corsa per due posti diretti ed uno che vale i preliminari, in pratica una corsa ad ostacoli alla quale i nerazzurri vogliono prendere parte nel migliore dei modi.
Piero Ausilio, a Londra nelle settimane scorse per seguire Chelsea-Dinamo Kiev di Champions League di mercoledì scorso, è rimasto poi anche per assistere a Tottenham-Anderlecht di Europa League: due i calciatori che sarebbero nel mirino del direttore sportivo nerazzurro, vale a dire Erick Lamela e Youri Tielemans. L'argentino degli Spurs, ex-calciatore della Roma, è da sempre un obiettivo dell'Inter: quest'estate sembrava fosse imminente il suo arrivo, ma l'Inter dopo aver speso tanto per portare in nerazzurro Miranda, Murillo, Santon, Montoya, Telles, Kondogbia, Ljajic, Perisic, Melo e Jovetic (senza contare Shaqiri, riscattato e poi ceduto) ha preferito rimandare il discorso. Anzi, è lo stesso calciatore sudamericano a chiudere ogni opportunità per il momento: "Andare via non è mai stato nei miei piani – ha ammesso ai microfoni di Standard Sport -. A volte credo sia molto meglio restare concentrato sul club nel quale giochi piuttosto che pensare a qualche altro".
Rimandare, appunto. Perché a gennaio se ne può tornare a parlare, magari in chiave fine stagione: in realtà, piace anche Sofiane Feghouli, che gioca nello stesso ruolo ma che è in scadenza di contratto. A gennaio si vedrà. Anche Tielemans, classe 1997, non dispiace: il centrocampista belga è seguito da mezza Europa, e non è difficile immaginare che l'Anderlecht lo cederà solo al migliore offerente. Anche qui, si tratta di un discorso da riprendere a gennaio. Quel che è certo è che Ausilio sta già ponendo le basi per creare una formazione ancor più di vertice in Italia, e magari in grado di fare bene anche in Europa a partire dalla prossima stagione.