video suggerito
video suggerito

Calciomercato Inter, Rolando a Milano e spunta l’idea Eto’o

Per il difensore portoghese affare già chiuso: prestito secco. Per il camerunense solo un sogno che può naufragare davanti al solito problema legato all’ingaggio troppo alto.
A cura di Alessio Pediglieri
37 CONDIVISIONI
Immagine

Atterrato a Milano direttamente dal Portogallo: Rolando, il difensore arrivato in un battere di ciglia alla corte di Mazzarri che l'aveva avuto già l'anno scorso da gennaio al Napoli. E' lui la scelta nerazzurra di far fronte all'infortunio di  Walter Samuel che non potrà essere a disposizione se non da Natale in poi. Un movimento di mercato improvviso, veloce, preciso. Quasi chirurgico e che ha fugato gli ultimi rumors che vedevano la resistenza dell'ex tecnico dei partenopei che sembrava essersi opposto al trasferimento di un giocatore centellinato con il contagocce sotto il Vesuvio. E invece, il difensore si è già sottoposto alle classiche visite mediche di rito: la prossima settimana sarà a Milano per allenarsi con i nuovi compagni di squadra.

Le prime parole da neo nerazzurro – Moratti l'aveva detto: l'Inter si muoverà sul mercato alla ricerca di un gruppo più ricco più che nella quantità, nella qualità degli uomini a disposizione per Mazzarri. "Sono molto felice di essere qui, ma non posso dire altro, parleremo dopo" sono state le sue prime parole da neo nerazzurro, prima di sottoporsi ai controlli che dovranno dare il benestare alla conclusione della trattativa che vede il difensore arrivare con la formula del prestito secco.

Sogno Eto'o, problema ingaggio – Ma non finisce qui. Perchè  l'Inter starebbe guardando con più di semplice curiosità i movimenti nell'Est Europa dove l'Anzhi sta smobilitando, vendendo a prezzi di saldo i suoi gioielli più cari, tra cui una vecchia conoscenza nerazzurra: Samuel Eto'o. Il camerunense che proprio da Milano era partito verso l'Anzhi a suon di milioni di euro strappando oggi quello che è ancora il più alto ingaggio per un calciatore (20 milioni a stagione). Adesso, Eto'o potrebbe fare il viaggio inverso, anche se per l'Inter (come per tutte le italiane) c'è il problema dello stipendio del giocatore. Per il cartellino non ci sono problemi visto che l'Anzhi lo darebbe praticamente a costo zero ma i problemi sono due: Eto'o starebbe ancora aspettando 9 milioni dal club e oggi non troverebbe nessuno in Italia che gli garantisca un ingaggio superiore ai 5/6 milioni di euro. Il problema, infatti, è il solito: con le tasse, quei milioni diventano circa 12 al lordo. uno sproposito se si pensa che nell'Anzhi i suoi 20 netti, arrivano circa a 27-28 lordi per il club.

37 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views