video suggerito
video suggerito

Calciomercato Inter, Eder verso la Cina: si attende una proposta da 14 milioni

Riscattato dalla Sampdoria per un totale di 13 milioni, la società nerazzurra prova a monetizzare con la cessione del giocatore verso la Cina dove non mancano i soldi da investire. Il mercato asiatico però chiude venerdì, il tempo stringe e per accelerare tutto potrebbe scendere in campo anche la nuova proprietà del Suning.
A cura di Alessio Pediglieri
16 CONDIVISIONI
Immagine

Eder non resterà nerazzurro ancora a lungo, almeno questa sarebbe l'idea dell'Inter che non punta sul brasiliano naturalizzato italiano, pronto con le valigie e solo in attesa di conoscere la sua nuova destinazione. Che potrebbe essere il lontano Oriente, la Cina, il nuovo mercato che avanza inesorabilmente a colpi di milioni di yen che ben fanno alle casse dei club europei. Così, dopo il compagno di Nazionale, Graziano Pellè accolto dai suoi nuovi tifosi con un eroe e ricoperto di soldi dal suo nuovo club, potrebbe toccare anche all'ex Sampdoria che si trasferirebbe in Cina anche volentieri, pur di giocare. Il mercato asiatico chiude venerdì e quindi queste sono le ore più importanti perché il tutto si concluda per il verso giusto.

L'Inter ha messo sul piatto quasi 13 milioni di euro perché dopo averne dati 2 alla Sampdoria a gennaio, adesso ha provveduto a pagare l'obbligo di riscatto per il giocatore. Che restando in rosa e a bilancio peserebbe non poco per il club milanese. Tra gennaio e giugno, Eder non ha dato alcun contributo alla causa nerazzurra dimostrando di non essersi ambientato nella sua nuova realtà che adesso gradirebbe utlizzarlo come pedina di scambio.

Minuti giocati e gol segnati (uno solo) da Eder all’Inter
Minuti giocati e gol segnati (uno solo) da Eder all’Inter

A dare la sveglia è stata l'operazione Graziano Pellè che si è conclusa in poche ore e a suon di milioni di euro. L'Inter vorrebbe monetizzre il più possibile e il mercato cinese è quello che prospetta maggior intenzione di spesa. Nessuna cifra folle, si intende, ma almeno rientrare dall'investimento oggi ritenuto sbagliato. Se ci fosse un club cinese pronto a pagare per Eder 14 milioni, la trattative si chiuderebbe subito.

Il mercato però non dà molti spazi: quello asiatico chiude venerdì e quindi mancano poco più di 48 ore per capire cosa fare. A scendere in campo, in questo caso, potrebbe essere anche la nuova dirigenza dell'Inter, che è cinese e conosce benissimo le dinamiche interne del neonato movimento calcistico in madre patria. Tutto dipenderà soprattutto dalle tempistiche e se così non dovesse andare per Eder e l'Inter si potrebbe aprire anche un periodo di reciproca sopportazione, in attesa di trovare altri investitori.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views