Calciomercato: Inter-Dani Alves, ultime notizie

Niente Inter per Dani Alves. Il brasiliano ha chiuso le porte ad un arrivo in nerazzurro, confermando la volontà di restare al Barcellona. "Luis Enrique punta su di me, voglio restare. Avevo bisogno di sentire la fiducia dell’allenatore, giocherà ancora con il Barcellona. Non ho mai pensato di andarmene, ma il club aveva dei dubbi e ho preferito parlare chiaro da subito", ha fatto sapere il brasiliano. E allora fine della trattativa. Dani Alves resterà al Barcellona e, con effetto domino, spinge Cuadrado verso la Fiorentina: il club blaugran, nelle stesse ore della conferma del brasiliano, ha chiuso anche per Douglas, mossa che limita ulteriormente l'arrivo del colombiano in Catalogna. Ad esultare, insomma, sono i tifosi viola, che sperano di riuscire a tenere Cuadrado anche per questa stagione.
Il tentativo nerazzurro
Le ultime notizie di calciomercato sull'Inter arrivavano dalla Spagna, raccontando dell'interessamento dei nerazzurri per Dani Alves, laterale destro brasiliano che, a 31 anni e con un contratto in scadenza nel 2015, sembra giunto alla fine della sua avventura con la maglia del Barcellona. Vi gioca dal 2008 e, adesso che sulla panchina dei blaugrana è arrivato Luis Enrique, le trattative in agenda lo piazzavano in lista di sbarco per far spazio a Cuadrado, il colombiano in forza alla Fiorentina (ancora per poco, assicurano i giornali iberici). Il colloquio con il tecnico e la dirigenza – il calciatore è al rientro dalle ferie post Mondiale – ha fatto però luce sul futuro e lo ha spinto a prendere una decisione. Terzino, esterno in mediana oppure ala: Dani Alves è abbastanza duttile da ricoprire diversi ruoli lungo la corsia di propria competenza. Dalla delusione della Coppa del Mondo alla consapevolezza che al Camp Nou poteva tornarvi da avversario, magari in Champions League… sì, perché l'esterno sudamericano confida di potersi accasare in un club che oltre a garantirgli un ingaggio di buon livello (attualmente percepisce 6 milioni di euro a stagione) gli offra anche una platea internazionale di rango. Ed è per questa ragione che a stuzzicare le sue attenzioni era stato anzitutto il sondaggio fatto dal Liverpool: la Premier League, i reds e soprattutto la ribalta europea hanno un forte potere attrattivo… così come il canale che pure era stato aperto nei mesi scorsi dal Paris Saint Germain, prima che la mannaia dell'Uefa non intervenisse a rimettere nei ranghi del fair-play finanziario il club dello sceicco. Quanto vale Dani Alves? Circa 12 milioni di euro, l'impressione era che si potesse chiudere anche a quota 10 per poi chiedere al giocatore un ‘piccolo' sacrificio in cambio di un contratto più lungo (3, massimo 4 anni) che consenta alla società di spalmare l'esborso economico. L'ingaggio del terzino brasiliano sarebbe stato un bel colpo per la squadra di Mazzarri che, dopo gli innesti di Vidic, Osvaldo e Medel, prova a irrobustire la rosa.