Calciomercato Inter 2017, trattative live e news dell’ultimo minuto
Il mercato vive i suoi ultimi giorni di gloria e si attendono i colpi finali delle big, come l'Inter. Luciano Spalletti può godersi la prima pausa stagionale all'insegna del primo posto – in condivisione – a punteggio pieno. Un ottimo viatico per invitare la presidenza Suning a fare l'ultimo sforzo in vista di un rafforzamento ulteriore. Le idee ci sono, i soldi non sembrano mancare. Il tempo è tiranno ma qualcosa si sta già muovendo: Jovetic al Monaco ha permesso di incassare milioni pesanti, anche le uscite di Murillo, Medel e Kondogbia hanno permesso di avere un tesoretto. Che si sta concretizzando oltre agli arrivi di Vecino, Cancelo, Dalbert e Borja Valero.
Pista Mustafi: accordo con l'Arsenal
Mustafi sembra essere il giocatore più vicino a vestire la maglia nerazzurra: l'Arsenal si è ammorbidito sulla valutazione e si stanno studiando le modalità giuste per accontentare anche il giocatore sul fronte stipendio (vorrebbe 4 milioni contro gli attuali 2,5 dei gunners). Una trattativa che potrebbe velocizzarsi nelle prossime ore.

Quanto spenderà l'Inter?
L'Inter potrebbe pagare il giocatore solo nel 2019, in caso di prestito biennale e se Mustafi raggiungerà un numero significativo di presenze oppure in caso di qualificazione ad almeno una edizione della Champions. Il prestito biennale potrebbe anche abbassare la cifra del riscatto a 16-18 milioni, mentre l'Arsenal ne chiede 25.
Mangala, alternativa di lusso
Saltasse Mustafi, ecco Mangala del Manchester City. Un affare molto più complicato anche se il giocatore e il club sono ai ferri corti. Nonostante Mangala voglia andarsene, il City non vuole perderci: nel 2014 aveva pagato il francese 54 milioni, bonus compresi.

Le pretese del City
Il club inglese non ha ancora dato il via all’opzione per il prestito all’Inter perché Txiki Begiristain vorrebbe includerlo nell’operazione per un altro difensore in entrata. Si è proposto Andrea Ranocchia (in uscita) ma non rientra nelle volontà di Pep Guardiola.
Karamoh, esterno per l'attacco
Sul fronte offensivo, si sta valutando qualche nuova entrata importante. Icardi, Pinamonti ed Eder non bastano per affrontare una stagione che deve rilanciare l'Inter anche se esterni di qualità come Perisic e Candreva sono rimasti in rosa. Yann Karamoh, esterno offensivo del Caen, continua a piacere anche perché il costo non è eccessivo e la società francese è disposta alla cessione.

Quanto costerà all'Inter?
La strategia dell'Inter è chiara e sembra essere stata condivisa dal Caen: prevede un prestito annuale con riscatto fissato a 8 milioni di euro, considerando anche la scadenza del contratto del classe 1998 tra una stagione.
Uscite e affari mancati
Gabigol al Benfica ma solo per un anno
Intanto in uscita, c'è Gabigol che ha chiuso con il Benfica. La formula è quella del prestito secco a 500mila euro e con l’ingaggio in larga parte a carico dei nerazzurri. Non per due stagioni ma per una soltanto, segno che l'Inter crede ancora nel brasiliano che solamente un anno fa venne pagato al Santos la cifra di 30 milioni di euro.

Addio Keita Balde, il Monaco offre 30 milioni più bonus
Sfuma definitivamente Keita Balde che lascia la Lazio ma per andare a Monaco dove i soldi incassati per Mbappè stanno venendo rimessi sul mercato: c'è infatti l'accordo tra i monegaschi e la Lazio sulla base di 30 milioni più bonus. Keita ha già dato l'ok al passaggio al club francese, dove troverà Jovetic: l'attaccante è atteso già oggi a Montecarlo per le visite mediche.