Calciomercato, Galliani: “Pure la Juve vuole Kondogbia. Quanto costa? Anche 40 milioni”

L’asta per Geoffrey Kondogbia è partita da tempo, ma adesso si sta arrivando al momento decisivo. I dirigenti del Monaco e gli agenti del calciatore stanno ascoltando in queste ore le proposte del Milan e dell’Inter e secondo Galliani pure della Juventus, che però ha smentito ufficialmente un interesse per il centrocampista francese, da molti definito il gemello di Paul Pogba. Il Milan favorito per l’acquisto in questo momento rischia di essere superata dall’Inter che starebbe per piazzare una super offerta. Nelle prossime ore i dirigenti monegaschi ascolteranno anche la proposta del Tottenham, che nella trattativa potrebbe anche inserire il portiere della nazionale francese Lloris.
Galliani: "Chi vince si dissangua. Si può arrivare a 40 milioni"
Galliani è tornato a Montecarlo e al club dalla proprietà russa ha offerto poco più di ventisette milioni di euro e un contratto da tre milioni e mezzo a stagione al calciatore. L’affare sembrava doversi chiudere rapidamente, ma non è stato così. Non bastano, a giudicare da quanto rivelato dallo stesso ad rossonero: "La concorrenza ha fatto esplodere il prezzo del cartellino e la richiesta d'ingaggio del giocatore. Chi vince si dissangua… si parte da 35 milioni si può arrivare anche ai 40".
La concorrenza della Juventus e dell'Inter
E poi s'è messa anche la concorrenza della Juventus a complicare tutto: “Non sono né ottimista né pessimista. Da troppi anni faccio trattative e non mi sbilancio. Di sicuro non mi muoverò da Montecarlo. Derby con l’Inter? Posso solo dire che si è inserita anche la Juventus in questa specie di trofeo Tim che si sta disputando a Montecarlo". E perché nella notte il ds dell’Inter Piero Ausilio vedrà i dirigenti del Monaco e rilancerà mettendo sul tavolo 30 milioni per il cartellino del francese e un contratto da quattro milioni netti all’anno con Kondogbia. Senza dubbio entrambe le squadre milanesi hanno bisogno di un rinforzo a metà campo. Ma il Milan dopo aver perso Ibrahimovic dovrebbe cercare di chiudere l’affare anche per dare continuità al mercato in entrata.