video suggerito
video suggerito

Brozovic, un drink di troppo e al volante senza patente

Il centrocampista dell’Inter positivo all’alcol test effettuato dagli agenti croati, il fatto è avvenuto nel corso delle vacanze natalizie.
A cura di Maurizio De Santis
24 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Alticcio e senza patente, che gli sarebbe stata ritirata già qualche mese prima. E' in queste condizioni che la polizia croata ha fermato Marcelo Brozovic. Il fatto, riportato dal quotidiano Večernji list, è avvenuto durante le vacanze natalizie: il calciatore dell'Inter si trovava al volante della propria auto (una Bmw X6) a Velika Gorica, centro a sud di Zagabria, quando in seguito a un controllo delle forze dell'ordine gli è stato riscontrato un tasso alcolemico pari allo 0.87%. Un ‘piccolo' intoppo, una macchia sulla stagione del centrocampista che finora è stato tra i più positivi dell'Inter di Roberto Mancini che gli ha dato progressivamente fiducia. Fiducia che il centrocampista ha ripagato con un buon rendimento scandito nelle 13 partite disputate finora (12 in serie A, 1 in Coppa Italia, 743 minuti giocati nel complesso), dai 3 gol realizzati (2 in campionato, 1 in Tim Cup), 1 assist (in coppa nazionale). Abbastanza da attirare le attenzioni dell'Arsenal dalla Premier.

L'episodio capitato al giocatore interista richiama alcuni precedenti abbastanza recenti che hanno visto, come protagonisti in negativo, Del Grosso (di proprietà del Bari ma in prestito all'Atalanta), Martin Caceres della Juventus e l'ex bianconero Arturo Vidal. A differenza di Brozovic, che alla guida della propria vettura non ha fatto danni né a se stesso né a terzi, Del Grosso e Caceres sono stati costretti a ricorrere a cure mediche e al ricovero in ospedale per il violento impatto: il difensore bergamasco s'è schiantato contro un albero nei pressi dello stadio atalantino, riportando lesioni tali da considerare conclusa la sua stagione; l'uruguaiano della ‘vecchia signora', invece carambolò sulla corsia opposta e poi andò a sbattere contro la pensilina di una fermata dell'autobus a Torino. Quanto all'ex ‘todocampista' adesso al Bayern Monaco, oltre a un alterco a un esterno di un locale quand'era ancora in Italia, il suo nome è finito sulle pagine di cronaca per il grave incidente – ma per sua fortuna senza gravi conseguenze – avvenuto nell'estate scorsa in Cile, durante la Copa America.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views