Brasile: i convocati di Dunga per le amichevoli con Argentina e Giappone

Carlos Dunga ha convocato ventidue giocatori per le amichevoli ottobrine del Brasile. La Selecao a Pechino sabato 11 ottobre sfiderà l’Argentina del ‘Tata’ Martino nel super-clasico sudamericano, mentre a Singapore il 14 ottobre affronterà il Giappoine di Aguirre. Dunga sta continuando la sua rifondazione della Selecao, che ora si fonda al cento percento su Neymar, tornato a segnare nel match contro la Colombia del 5 settembre, quel giorno l’attaccante del Barca ha indossato anche la fascia di capitano. Tra i convocati ci sono solo due ‘italiani’: il portiere del Napoli Rafael, che al momento è la riserva di Jefferson del Botafogo, e il terzino sinistro dell’Inter Dodò, premiato da Dunga dopo lo splendido inizio di stagione. A sorpresa nell’elenco c’è anche il nome di Robinho, liquidato dal Milan ed in parcheggio al Santos in attesa di finire nell’MLS a Orlando assieme a Kakà. Nell’elenco non figurano i nomi di Thiago Silva, ancora infortunato, e di Maicon, fuori per motivi disciplinari.
Dunga ha convocato anche Marquinhos e Coutinho
Si nota in modo netto la discontinuità con la squadra di Felipao Scolari. Perché sono stati chiamati l’ex romanista Marquinhos, il centrale dell’Atletico Miranda e il terzino del Chelsea Felipe Luis, che avrebbero fatto molto comodo al Brasile al Mondiale. In avanti ci sono anche Coutinho, Ricardo Goulart, Diego Tardelli ed Everton Ribeiro.
I convocati di Dunga per le amichevoli del Brasile con l’Argentina e il Giappone
Portieri: Jefferson (Botafogo), Rafael (Napoli)
Difensori: David Luiz, Marquinhos (Paris Saint Germain), Gil (Corinthians), Miranda (Atletico Madrid), Mario Fernandes (CSKA Mosca), Filipe Luis (Chelsea), Dodò (Inter), Danilo (Porto).
Centrocampisti: Elias (Corinthians), Luiz Gustavo (Wolfsburg), Ramires (Chelsea), Fernandinho (Manchester City).
Attaccanti: Everton Ribeiro (Cruzeiro), Oscar (Chelsea), Robinho (Santos), Ricardo Goulart (Cruzeiro), Willian (Chelsea), Neymar (Barcellona), Coutinho (Liverpool), Diego Tardelli (Atletico Mineiro).