Bobo Vieri diventa collaboratore del Barcellona: nuova avventura per il calciatore

L’accostamento con i catalani è nato la settimana scorsa, quando Bobo Vieri era in tribuna al Camp Nou per vedere la sfida di Champions League tra Barcellona e Arsenal, terminata 3-1 per gli uomini di Pep Guardiola. Il primo corteggiamento del club spagnolo nei suoi confronti risale all’estate 2003, quando Vieri giocava e segnava con la maglia dell’Inter, vincendo poco con i nerazzurri a livello collettivo ma trionfando a livello personale con 24 centri nella classifica marcatori.
Il Barcellona offrì una cifra importante a Moratti per portare alle dipendenze dell’allora tecnico Frank Rikaard il bomber della nazionale italiana. Non se ne fece nulla, per l’amore che Vieri nutriva per la maglia nerazzurra e per la volontà del presidente di non disfarsi del centravanti che prelevò dalla Lazio nel 1999 per una cifra vicina ai 90 miliardi delle vecchie lire. Da lì, iniziò poi il declino del campione nato a Bologna ma cresciuto in Australia. Le due stagioni successive furono al limite della sufficienza sia dal punto di vista della condizione fisica che delle realizzazioni, e dove il Bobo nazionale collezionò più titoli nei giornali di gossip che in quelli sportivi.
Poi, un lungo girovagare per ritrovare sé stesso e la nazionale in vista dei mondiali del 2006, dove Vieri restò a guardare (da casa) i suoi compagni vincere la Coppa del Mondo. Dopo le esperienze poco felici al Milan e al Monaco, sembrava essere rinato tra le fila dell’Atalanta e della Fiorentina, prima del suo ritiro dal calcio giocato e i continui rumours che lo volevano prossimo al ritorno in campo, questa volta in Brasile. Ora, l’ex centravanti di Lazio e Inter (solo per citare alcune squadre dove ha militato) torna a far parlare di sé per un incarico da osservatore.
Il Barcellona, infatti, si affiderà a lui per scovare nuovi talenti in giro per il mondo da inserire nella ‘cantera’ blaugrana. Staremo a vedere se, come talent scout, Bobo Vieri avrà lo stesso fiuto che aveva per il gol.