Benevento, promozione record: doppio salto dalla Lega Pro alla A
E' la 67sima novizia che si affaccia in Serie A. Un giorno storico per il Benevento che, grazie alla vittoria per 1-0 ai danni del Carpi, ha conquistato una storica promozione stabilendo anche un record speciale: nessuna squadra finora era riuscita a fare il doppio salto dalla Lega Pro al massimo campionato dopo appena una stagione tra i ‘cadetti' (da debuttante in categoria). Eroe della serata è stato George Puscas, l'attaccante romeno che nel Sannio è giunto in prestito dall'Inter: sua la rete che al 32° del primo tempo ha fatto esplodere il popolo giallorosso, tracciando i contorni di una favola bella da raccontare all'insegna del ‘niente è impossibile'.
Congratulazioni a questi a ragazzi – ha ammesso il tecnico degli ‘stregoni', Marco Baroni che in A aveva vinto uno scudetto con il Napoli di Maradona nel 1990 -. Non hanno avuto paura di essere ciò che sono, ciò che siamo. Questa promozione se la meritano tutta. Abbiamo giocato benissimo nei playoff, abbiamo avuto supremazia, tirato in porta, palleggio. E' una gioia infinita per tutti.
Un'impresa dopo l'altra, entusiasmante e travolgente come la salvezza del Crotone all'ultima giornata (ai danni dell'Empoli precipitato in B) oppure all'ascesa del Sassuolo che ha toccato l'apice della gioia con la partecipazione all'Europa League.

Due campane in A
Il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha salutato con soddisfazione la promozione del Benevento che diventa la seconda squadra della Campania in Serie A. Due ne hanno anche Piemonte (Juventus e Torino), Liguria (Genoa e Sampdoria), Veneto (Hellas Verona, altra neo-promossa, e Chievo) e Lazio (Roma e Lazio).
Lombardia ed Emilia con 3 club
Sono la Lombardia (Atalanta, Milan, Inter) e l'Emilia Romagna (Bologna, Sassuolo, Spal) le ragioni che vantano più club di tutti in Serie A. Una a testa per Friuli Venezia Giulia (Udinese), Toscana (Fiorentina), Sardegna (Cagliari) e la Calabria (Crotone).