Belgio-Russia e Usa-Portogallo Pagelle Fantacalcio Mondiali: voti Gazzetta e Corsport

D'ora in avanti il ct del Belgio, Wilmots, farebbe bene a buttar giù il suo undici titolare su un foglio e poi fornire all'arbitro una lista contenente l'esatto contrario di quanto riportato poco prima. Almeno in attacco. Si, perché nelle due gare vinte a fatica in questo avvio di Mondiali, contro l'Algeria in rimonta e ieri con la Russia a tempo quasi scaduto, a trovare la rete sono stati gli attaccanti subentrati dalla panchina. Fellaini e Mertens all'esordio, Origi ieri agevolato da una grandissima giocata del talento di Hazard. E così i russi di Capello vedono le speranze qualificazione appese a un filo: ovvero vincolate a un'ampia vittoria nello spareggio del prossimo turno contro l'Algeria, che ieri si è sbarazzata facilmente della Corea del Sud (4-2, attenzione dunque anche alla differenza reti).
Nel girone G, invece, dopo il pareggio per 2-2 tra Germania e Ghana, ne è andato in scena un altro ieri tra Stati Uniti e Portogallo. La selezione di Klinsmann continua a stupire e sovvertire tutti i pronostici che, alla vigilia, la vedevano destinata al ruolo di vittima sacrificale del raggruppamento. E invece con il 2-2 di ieri gli americani raggiungono proprio i tedeschi, che incontreranno nel prossimo turno, a quota quattro; con Ghana e Portogallo a uno, prossimi a uno spareggio che verrebbe vanificato in caso di pareggio tra le altre contendenti che passerebbero a braccetto. Partita rocambolesca quella tra Usa e Portogallo: apre Nani al 5′, nel secondo tempo Jones e Dempsey ribaltano la situazione, ma a tempo ampiamente scaduto Ronaldo pennella per Varela che pareggia. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali dei due match attraverso le pagelle di Gazzetta e Corriere dello Sport.
BELGIO-ALGERIA – Giornali concordi nella scelta del migliore del Belgio – Hazard (7) – non su quello della Russia. La Gazzetta preferisce Shatov (7, ma 5 dal Corriere), il Corsport opta per Akinfeev (6, idem dalla rosea). Voti simili: Curtois, Van Buyten, De Bruyne, Mertens, Origi (6.5), Fellaini (6), Vermaelen (5.5); Kanunnikov (6), Eschchenko, Kombarov (5), Kokorin (4.5). Divergenze di giudizio: Alderweireld (5.5 dalla Gazza e 6 dal Corriere), Kompany (6.5 e 6), Vertonghen (5 e 6), Witsel (6.5 e 6), Mirallas (7 e 6), Lukaku (4.5 e 5); Kozlov (6.5 e 6), Beretuzki (6 e 5.5), Ighashevitch (6.5 e 6), Glushakov (6.5 e 6), Faizulin (6.5 e 6), Samedov (5.5 e 5),
USA-PORTOGALLO – Giornali concordi sul migliore del Portogallo – Nani (6.5) – non su quello degli Stati Uniti. La Gazza opta per Johnson (7, stesso voto dal Corriere), il giornale romano per Dempsey (7.5 e 7 dalla rosea). Voti simili: Howard, Beckerman, Jones, Zusi (6.5), Besler (6); Joao Pereira, Eder (6), Beto, Veloso, Meireles (5.5), B. Alves, A. Almeida (5). Discrepanze di giudizio nel caso di: Cameron (6 dalla Gazza e 6.5 dal Corsport), Beasley (5 e 6.5), Bedoya (5.5 e 6), Yedlin (6.5 e 6), Bradley (6.5 e 7); R. Costa (5 e 6.5), William (6 e 5.5), Moutinho (6 e 5), Varela (7 e 6.5), Ronaldo (6.5 e 5.5).