video suggerito
video suggerito

Bayern Monaco femminile: Raffaella Manieri, l’italiana imbattibile

Di ruolo difensore, ha contribuito a conquistare il record con la squadra bavarese: essere l’unico club imbattuto in tutto il 2015. Nata calcisticamente a Pesaro, arrivata in Bundesliga nel 2013 in Italia ha vinto 5 campionati, altrettante Supercoppe italiane e una Coppa Italia.
A cura di Alessio Pediglieri
31 CONDIVISIONI
(credits: https://twitter.com/FCBfrauen)
(credits: https://twitter.com/FCBfrauen)

Un anno senza mai perdere. Un record che nessuno in questo 2015 può vantare, anche i migliori club al mondo infatti hanno subito l'onta della sconfitta dallo scorso gennaio ad oggi. Tranne uno, che ha un nome importante e imponente come il Bayern Monaco. Ma non si tratta dell'armata guidata in panchina da Pep Guardiola, bensì della squadra di calcio femminile che ha chiuso l'anno solare senza subire mai una sconfitta. E che vede in rosa, anche una giocatrice italiana, Raffaella Manieri.

Di ruolo difensore, classe 1986, perno della Nazionale italiana femminile, Raffaella Manieri nel 2013 si trasferisce al Bayern Monaco femminile, dove viene inizialmente aggregata alla squadra B. Il suo esordio nella Bundesliga femminile avviene il 20 ottobre 2013 contro il Bayer Leverkusen e il 26 aprile 2015 segna la sua prima rete con le bavaresi, mentre il 10 maggio 2015 vince il campionato tedesco.

Una carriera in Bundesliga di tutto rispetto che però diventa un d'oro con un piccolo record al quale ha contribuito personalmente quando si vanno a controllare le statistiche e i risultati di fine anno che mostrano come il Bayern femminile sia l'unica squadra di calcio professionistico a non aver mai subito una sconfitta. Il tabellino infatti recita 20 vittorie, 6 pareggi e, appunto, zero sconfitte con 53 gol fatti, solo 10 quelli subiti.

Merito, dunque, anche di Raffella che porta sull'altare dei primati anche un pizzico d'Italia. Che ha lasciato da vincente. Perché la Manieri ha iniziato a calciare i primi palloni  nelle giovanili dell'Arzilla Pesaro, per poi passare nel 1999 alla Vigor Senigallia, club con il quale scala campionati su campionati passando dalla Serie B alla A. Poi ecco il Torino, il Bardolino Verona, con cui esordisce anche in Champions League femminile (2 gol in 7 partite, score eccellente per un difensore), fino all'ingaggio con la Torres. Il tutto coronato da vittorie e trofei: 5 campionati italiani femminili, una Coppa Italia e 5 Supercoppe italiane. Oggi, l'apoteosi, in Bundesliga.

31 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views