video suggerito
video suggerito

Barcellona, Xavi e la maledizione del 5 gennaio (video)

Per il forte centrocampista blaugrana, nonostante la larga vittoria contro l’Elche, una serata da dimenticare e una coincidenza che suona come una maledizione.
A cura di Alberto Pucci
11 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

C'è una faccia triste nel Barcellona che ha "stritolato" l'Elche e si appresta a sfidare, nello scontro diretto, l'Atletico Madrid di Simeone, prossimo avversario in Champions League del Milan. Vaglielo a spiegare a Xavi che "non è da un calcio di rigore che si giudica un calciatore", dopo che il fenomeno blaugrana ha clamorosamente fallito l'occasione dal dischetto. Per lui, da sempre considerato come uno dei migliori specialisti dagli undici metri, il dispiacere di un rigore fallito nello stesso giorno del suo unico precedente negativo: il 5 gennaio del 2003, quando sbagliò contro il Recreativo. Chiamato in patria "El señor de los títulos", grazie ai ventidue titoli conquistati tra club e nazionale, e legato praticamente a vita al club catalano, dopo il rinnovo firmato fino al 2016 e una clausola rescissoria di 80 milioni di euro, Xavi Hernandez rimane uno dei giocatori più forti al mondo nel suo ruolo e l'esempio più significativo del brillante lavoro della "cantera" del Barcellona che, in tutti questi anni, ha saputo costruire e sgrezzare decine di talenti.

11 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views