video suggerito
video suggerito

Barcellona, rivoluzione sul mercato dopo la delusione in Champions

La bocciatura che più fa discutere è quella relativa a Philipe Coutinho. S’è rivelato l’acquisto più deludente (a altrettanto costoso) nella storia dei catalani: 120 milioni di euro (più 40 di bonus). L’intenzione è provare a venderlo per non meno di 90 milioni, una somma che permetterebbe di arginare una pesante minus-valenza a fronte di un contratto in essere fino al 2023. Attenzione alla posizione di Ivan Rakitic, altro nome inseritoo nell’elenco dei possibili partenti.
A cura di Maurizio De Santis
19 CONDIVISIONI
Immagine

Revolution. Sulle note del successo dei Fabulous Four – i Beatles di Liverpool e i quattro gol presi ad Anfield Road – il Barcellona è uscito dalla Champions. Soundtrack amara, che scandisce anche le prossime decisioni. Dal tecnico, Ernesto Valverde, alla rosa potrebbero esserci a breve molte novità in casa blaugrana. La mazzata presa con l'eliminazione dalla Coppa dopo aver subito una rimonta pazzesca ha rimesso tutto in discussione: è accaduta per il secondo anno consecutivo e non basta il balsamo della conquista della Liga né il miraggio della Coppa del Re per lenire la grande delusione. Serve cambiare e ripartire, rimettere a posto tutti gli ingranaggi perché quel meccanismo perfetto che s'è inceppato quasi sulla linea del traguardo riprenda la marcia. Ed è in questa ottica – come rilanciato da Mundo Deportivo – che la dirigenza s'è messa all'opera per la stagione 2019/2020.

La bocciatura che più fa discutere è quella relativa a Philipe Coutinho. S'è rivelato l'acquisto più deludente (a altrettanto costoso) nella storia dei catalani: 120 milioni di euro (più 40 di bonus) per strapparlo al Liverpool, una somma altissima a fronte del rendimento e dei risultati ottenuti con l'ex dei Reds. I fischi dei tifosi – che Messi ha provato a zittire facendo appello all'unità d'intenti – hanno fatto il paio con la prestazione opaca in Inghilterra. Non sono state risparmiate critiche alla Pulce, perché non dovrebbero mettere nel mirino proprio il brasiliano?

  • Pur avendo un buon mercato in Premier, è difficile che il calciatore possa cederlo a cifre simili a quelle dell'ingaggio… al momento l'intenzione è provare a venderlo per non meno di 90 milioni, una somma che permetterebbe di arginare una pesante minus-valenza a fronte di un contratto in essere fino al 2023. Oltre a Coutinho sono anche altri 3 i nomi che appaiono nella casella delle possibili cessioni: Umtiti, Malcom e Rafinha non hanno mai convinto abbastanza per diverse ragioni.
  • Attenzione alla posizione di Ivan Rakitic, altro nome inseritoo nell'elenco dei possibili partenti. Quanto costa? Oiace a Inter e Paris Saint-Germain ma occorrono 125 milioni di euro per convincere il Barcellona a privarsi di lui.

Chi può arrivare? Già preso De Jong (come confermato dall'ex portiere Van der Saar) che sarà alternativo a Busquets e rappresenta il futuro della mediana, sul taccuino dei catalani c'è anche un altro nome dei ‘lancieriì: si tratta di De Ligt che "può andare a giocare in Spagna o in Inghilterra", ha aggiunto il dirigente olandese. Il sogno? Sempre lo stesso: avere Griezmann, ipotesi diffiicle da realizzare se non mettendo sul piatto 130 milioni di euro.

19 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views