video suggerito
video suggerito

Barcellona, Bravo salta la trasferta di Champions League a Roma

Brutte notizie per Luis Enrique, a pochi giorni dal suo ritorno allo Stadio Olimpico. I campioni d’Europa sfideranno i giallorossi senza il loro portiere cileno, fermatosi a causa di un problema muscolare che gli farà saltare anche il big match contro l’Atletico Madrid.
A cura di Alberto Pucci
23 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

La rimpatriata nella Capitale comincia nel peggiore dei modi per Luis Enrique. Il tecnico asturiano, che a Roma ha lasciato nonostante tutto buoni ricordi, arriverà in Italia senza il suo secondo portiere Claudio Bravo. Il cileno, infatti, si è fermato nelle scorse ore a causa di un un problema al muscolo soleo della gamba sinistra e la sua presenza in panchina, nella sfida contro i giallorossi, è in forte dubbio. Il Barcellona difenderà dunque la sua coppa conquistata a Berlino contro la Juventus senza il suo dodicesimo giocatore. E' un periodo poco fortunato per l'estremo difensore cileno che, nei giorni scorsi, ha anche saltato la convocazione della sua nazionale per l'amichevole contro il Paraguay (vinta 3-2 dagli uomini di Sampaoli, ndr) per star vicino alla moglie: in dolce attesa da sette mesi e con qualche problema di salute. Complice un momento di appannamento di Ter Stegen, che ha incassato otto gol tra Supercoppa Europea e Supercoppa di Spagna, Bravo è uno di quei giocatori che in casa Barcellona sta risalendo le gerarchie del tecnico blaugrana: indeciso sul da farsi e tentato dal mettere in panchina il tedesco e affidarsi al fresco vincitore della Copa America.

I problemi del titolare – Se mai ci sarà un cambio tra i pali della porta dei campioni d'Europa, a questo punto verrà fatto tra qualche settimana. Il problema muscolare di Claudio Bravo, infatti, terrà fuori gioco il portiere per la sfida di campionato contro l'Atletico Madrid e, presumibilmente, anche per quella di Roma contro la squadra di Rudi Garcia. La prima gara europea sarà dunque un'ottima occasione (forse l'ultima) per Ter Stegen. L'ex portiere del Borussia Mönchengladbach, al quale i lettori di Uefa.com hanno riconosciuto di aver compiuto la miglior parata della scorsa edizione di Champions League (su Lewandowski, nel ritorno della semifinale contro il Bayern Monaco), dovrà dimostrare di aver recuperato dopo qualche brutta prestazione e di poter garantire, specialmente fuori dalla Spagna, il contributo che gli ha sempre chiesto la panchina blaugrana. In attesa della sfida della Capitale, il tecnico del Barça si è potuto però consolare con un altro riconoscimento: quello come miglior squadra del 2014/2015, ricevuto dall'European Club Association per la conquista dello straordinario Triplete.

23 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views