Aubameyang al Real Madrid, ma solo a Fifa 17 (per ora)
Basta poco perché si scateni il gossip di mercato. Pierre-Emerick Aubameyang, attaccante del Borussia Dortmund, ha scelto una maniera molto singolare per alimentare il chiacchiericcio sul suo futuro: gli è bastato postare una clip su Instagram che lo immortala tra le fila del Real Madrid per dare la stura alle voci che mai si sono sopite sull'interesse degli spagnoli per l'attaccante gabonese. Non aveva la maglietta addosso ma impugnava la il joypad… proprio così, perché il calciatore che nel mini video appare accanto ad alcuni amici, si diverte a giocare a Fifa 17 (video-games che lo cataloga tra i più veloci in assoluto) e lo fa scegliendo le ‘merengues' quale squadra preferita.

Lui sorride di gusto e, oltre a trascorrere qualche ora di svago, prende anche in giro quanti nella scorsa estate gli hanno fatto la valigia e lo hanno messo sul primo aereo per la Spagna. Fu proprio Aubameyang a intervenire per smentire ogni cosa, senza però mai rinnegare il sogno – come più volte confessato – di voler indossare un giorno la ‘camiseta blanca'. Tanto da recarsi anche allo stadio ‘Mezza' di San Siro in occasione della finalissima di Champions tra l'Atletico e la squadra di Zidane.
Sarà la Liga il prossimo campionato che lo vedrà all'opera? Non è detto ma una cosa sembra certa – ha raccontato il tabloid Mirror – l'attaccante avrebbe strappato alla società tedesca una promessa: ovvero, valutare con attenzione offerte al termine della stagione attuale. Darà tutto per trascinare la squadra poi lascerà lasciando in dote un tesoretto d'incasso e un ottimo ricordo di sé. Le pretendenti non mancano: Paris Saint Germain e Manchester City – che sul piatto avrebbe messo 70 milioni – le squadre che gli hanno fatto una corte serrata ma nessuna trattativa è decollata per volere dello stesso calciatore e del Borussia. Ma se il trend di rendimento della punta dovesse restare quello attuale (9 gare, 7 gol di cui 2 in Champions) allora per il Dortmund sarà più difficile resistere agli assalti esterni. Chelsea compreso, Real Madrid permettedo. Sempre meglio che giocarci a Fifa…