Atalanta-Inter: Reja promuove Conti, ultima scoperta con vista sull’azzurro

Era solo alla sua seconda presenza da titolare in serie A (l'esordio il 6 gennaio contro l'Udinese), ma ieri all'Atleti Azzurri d'Italia, al cospetto dell'Inter vice-capolista del campionato, sono stati in pochi ad accorgersene. Andrea Conti, classe '94, è l'ultima scoperta del sempre florido vivaio dell'Atalanta. Ed erano in molti quest'anno ad attendere il momento in cui Reja gli avrebbe dato fiducia con continuità. C'era grande attesa, infatti, attorno a questo ragazzo originario di Lecco, considerato da tempo un predestinato e già protagonista nell'Under21 di Di Biagio, con cinque presenze collezionate tra gare di Qualificazione all'Europeo di categoria del 2017 e amichevoli. Nelle ultime due stagioni, peraltro, Conti aveva rispettato in pieno le attese nelle importanti esperienze in serie B con Perugia (17 presenze) e Lanciano (24), fino a convincere l'Atalanta a richiamarlo alla base quest'estate.
Esterno destro, capace di ricoprire tutta la fascia di pertinenza, buona struttura fisica (184 cm per 76 kg), ottima gamba, senso della posizione e dribbling, ieri ha più volte messo in difficoltà il dirimpettaio Telles raggiungendo il fondo, o creando superiorità con frequenti sovrapposizioni. Una prestazione premiata dai giornali sportivi, che gli hanno tributato un 6.5 unanime in pagella (d'accordo i giornalisti di Gazzetta dello Sport, Corriere dello Sport, Tuttosport, Repubblica, La Stampa e Sportmediaset) con commenti lusinghieri. Su tutti segnaliamo quello della rosea: "Seconda partita in A, copre tutta la fascia e non rimane attaccato ai difensori. Un solo periodo di apnea tra discese e buone coperture". Insomma un buon viatico sul prosieguo di questo girone di ritorno e un elemento da tenere d'occhio anche in vista delle imminenti aste di riparazione del fantacalcio.