Atalanta-Inter, 10a giornata, Serie A 2013/2014: probabili formazioni

Si riparte da Bergamo. Il campionato perchè la decima giornata, nel suo turno infrasettimanale, ha il suo anticipo agli ‘Azzurri d'Italia' questa sera alle 20.45, e l'Inter perchè proprio dalla trasferta di Bergamo, un anno fa, iniziò la sua lenta e inesorabile caduta fino al disastro. Con Atalanta-Inter si capirà meglio cosa potrà dirci questa Serie A sempre più compressa tra tour de force asfissianti e si comprenderà se i nerazzurri di Walter Mazzarri si saranno davvero gettati alle spalle i fantasmi di Stramaccioni e della scorsa stagione, la più brutta degli ultimi 50 anni di storia interista. A parole è già accaduto, ma adesso urgono i fatti.
Bestia nerazzurra – Il test è di quelli seri. La squadra di Colantuono è di quelle che davanti al proprio pubblico non abbassano mai la testa: tre vittorie e una sconfitta, con 6 reti all'attivo e 3 al passivo il ruolino di marcia degli orobici che l'anno scorso riuscirono a vincere contro l'Inter sia in casa che a San Siro. Colantuono presenterà uno schieramento quasi speculare al collega Mazzarri: un 4-4-1-1 che riproporrà Moralez a supporto dell'unica vera punta German Denis, una soluzione che ha tolto le castagne dal fuoco e rilanciato la squadra in classifica. Dietro a loro, Raimondi, Cigarini, Carmona, Brienza formeranno l'oramai collaudato quartetto a centrocampo mentre in difesa dovrebbe rientrare dal primo minuto Scaloni, a destra e in linea con Yepes, Stendardo e Del Grosso. Non ci sarà Livaja, fermo in panchina. L'ex di turno non sta trovando grande spazio in questo inizio di stagione ma Colantuono potrebbe contare sulla voglia di riscatto del giocatore e preferirlo a Brienza sulla fascia.
Parola alla difesa – Mazzarri opterà per il 3-5-1-1 che oramai gli sta fornendo soddisfazioni. Non ci sarà Alvarez dietro a Palacio ma ancora una volta si darà fiducia a Kovacic che Stramaccioni vedeva playmaker basso mentre il tecnico livornese lo preferisce trequartista rifinitore. Alvarez non verrà sacrificato ma inserito come interno di centrocampo. L'argentino predilige l'esterno ma farà coppia con Guarin mentre sulle fasce i posti sembrerebbero già assegnati a Jonathan e Nagatomo. In tutto questo, a farne le spese sembrerebbe capitan Cambiasso che si potrebbe inizialmente accomodare in panchina, sempre che Ricky ‘maraviglia' non dia segnali di fastidio per il ruolo datogli. Ma il punto più interessante da valutare a bergamo sarà la difesa. Il vero tallone d'Achille nerazzurro. Ritornerà tra i pali Handanovic e potrebbe debuttare Samuel dando a Ranocchia un turno di riposo. Juan Jesus e Rolando completerebbero il reparto. Il fatto però è che sia il brasiliano che il portoghese necessiterebbero di rifiatare e riordinare le idee. Con l'assenza prolungata di Hugo Campagnaro, i problemi ci sono e la difesa non ha un vero e proprio leader e Mazzarri non sembra in grado di gestirla al meglio: 11 gol in 9 partite sono un po' troppi per chi vorrebbe guidare le fila della serie A.
Probabili formazioni
ATALANTA – INTER (ore 20.45)
ATALANTA (4-4-1-1): Consigli; Scaloni, Stendardo, Yepes, Del Grosso; Brienza, Cigarini, Carmona, Raimondi; Moralez, Denis.
A disposizione: Sportiello, Polito, Canini, Brivio, Kone, Baselli, De Luca, Gagliardini, Cazzola, Migliaccio, Marilungo, Livaja. Allenatore: Stefano Colantuono.
INTER (3-5-1-1): Handanovic; Juan Jesus, Samuel, Rolando; Nagatomo, Alvarez, Cambiasso, Guarin, Jonathan; Kovacic; Palacio.
A disposizione: Castellazzi, Carrizo, Andreolli, Ranocchia, Donkor, Wallace, Pereira, Mudingayi, Taider, Kuzmanovic, Olsen, Icardi. Allenatore: Walter Mazzarri.