video suggerito
video suggerito

Arsenal-Sheffield United 2-1, Overmars come Luiz Adriano (VIDEO)

L’olandese segnò il gol partita nella gara di Coppa d’Inghilterra. L’Arsenal non aveva restituito il pallone calciato fuori dal campo dallo Sheffield per prestare soccorso a un infortunato. Però, Wenger, manager dei Gunners, chiese in segno di fair play che la partita fosse rigiocata. E la vinse correttamente.
A cura di Maurizio De Santis
1 CONDIVISIONI
Video thumbnail
l'esultanza di overmars

La galleria dei furbetti è piena di quelli che "il fischio non l'ho sentito" oppure "non m'ero accorto di nulla". Quelli che "la vergogna è un refuso della coscienza". Qualcosa di molto simile al "meglio due feriti che un morto solo" che pure ha sollevato polemiche in Italia. E così la furbata di Luiz Adriano, il giocatore dello Shakhtar che passerà alla storia anche per il gol dello scandalo e del mancato fair play, si piazza accanto ad altri episodi che sono ai margini della lealtà sportiva. Succede anche nella sportivissima Inghilterra: nella stagione 1998-1999 il protagonista in negativo fu Marco Overmars che segnò il gol partita (2-1, su assist di Kanu) in un Arsenal-Sheffield United di FA Cup. L'Arsenal, infatti, non aveva restituito il pallone calciato fuori dal campo dallo Sheffield per prestare soccorso a un infortunato. Però, Wenger, manager dei Gunners, chiese in segno di fair play che la partita fosse rigiocata. Permesso concesso dalla Fifa dopo alcune esitazioni: decisione storica, perché mai accaduto che un match venisse ripetuto per fatti del genere. La correttezza di Wenger fu premiata: con una rete dell'olandese e una del connazionale Bergkamp, infatti, l'Arsenal superò per 2 – 1 lo Sheffield United nella ripetizione della gara di Coppa d'Inghilterra.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views