video suggerito
video suggerito

Arsenal, l’Emirates Stadium è pieno di topi

Veri e propri ratti hanno infestato tutti e 4 i livelli dello stadio costringendo i Gunners a prendere provvedimenti. La causa dell’invasione è la vicinanza della struttura con la ferrovia, oltre ovviamente alla mancanza di pulizia.
A cura di Marco Beltrami
55 CONDIVISIONI

I tifosi dell'Arsenal in occasione delle gare interne della squadra di Wenger non devono fare i conti solo con i sostenitori avversari ma anche con un ulteriore "nemico". L'Emirates Stadium, stadio che incassa di più in Europa secondo una ricerca di poche settimane fa, è pieno di topi. Veri e propri ratti hanno infestato tutti e 4 i livelli dello stadio costringendo i Gunners a prendere provvedimenti. Una situazione che ha richiamato alla memoria quanto accaduto all'Old Trafford nel lontano 2013.

Arsenal, l'Emirates Stadium pieno di topi

Un rapporto sull'igiene datato nell'ottobre 2016 ha evidenziato la presenza di escrementi di topi intorno allo stadio, praticamente ovunque. Una situazione preoccupante, come rivelato dalla stampa inglese e in particolare dal Daily Mail, che ne ha svelato i particolari. Gli ispettori hanno trovato prove della presenza dei ratti nelle cucine, nei forni sottostanti, sotto le tubature e nelle aree per il lavaggio dei dipendenti del catering. I topi sarebbero presenti in tutti e 4 i livelli dello stadio, e l'Arsenal dal canto suo si è giustificata spiegando che il problema è stato segnalato, e preso in esame da alcune società esterne che si occupano di derattizzazione.

Immagine

Perché ci sono i topi nello stadio dell'Arsenal

Lo stadio che ospita le partite interne dei Gunners si trova vicino alla principale linea ferroviaria della costa orientale e la vicinanza alla ferrovia viene considerata come una potenziale causa di qualsiasi infestazione. Alla base dell'aumento della presenza dei topi, poi c'è sicuramente una mancanza di pulizia che ha necessitato un'analisi per cercare i modi per bloccare l'accesso dei parassiti all'acqua e al cibo.

La reazione del club londinese

Un portavoce del club ha dichiarato al Daily Mail: "La salute, e la sicurezza dei nostri fan sono sempre la nostra priorità e siamo rimasti molto delusi nell'apprendere queste carenze nell'ottobre 2016. Dopo aver ricevuto il rapporto, abbiamo immediatamente implementato una serie di misure per affrontare le aree di interesse. Siamo fiduciosi nei passi che abbiamo intrapreso lo scorso anno e continuiamo a lavorare con esperti esterni per garantire che stiamo portando avanti le azioni giuste".

55 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views