video suggerito
video suggerito

Arsenal, infortunio per Alex Oxlade-Chamberlain: quattro settimane di stop

Il giocatore di Arsene Wenger, durante il match di Fa Cup contro lo United, ha rimediato un infortunio al ginocchio sinistro. L’attaccante salterà diverse gare, compresa l’amichevole con gli azzurri.
A cura di Alberto Pucci
1 CONDIVISIONI
Immagine

Non è bastata la vittoria contro l'undici di Louis van Gaal, per far tornare il sorriso ad Alex Oxlade-Chamberlain. Il giocatore dell'Arsenal, infatti, dopo essere stato protagonista nell'azione dell'1 a 0 siglato da Monreal, ha dovuto lasciare il campo ad inizio ripresa per un problema al tendine del ginocchio sinistro. Un infortunio che rischia di lasciare fuori dai giochi l'attaccante per diverse settimane, proprio nel suo momento migliore. Dopo i primi esami, effettuati nella mattinata di oggi, la prognosi sarebbe di ben tre/quattro settimane di stop: un lungo periodo che vieterebbe al giocatore dell'Arsenal e della nazionale inglese di giocare il ritorno di Champions League contro il Monaco, la qualificazione ad Euro 2016 contro la Lituania, la sfida amichevole che l'Inghilterra giocherà contro la nazionale di Antonio Conte, il prossimo 31 marzo, allo Juventus Stadium e, forse, anche il big match di Premier League contro il liverpool.

Abituato agli infortuni – Per il 21enne cresciuto nelle giovanili del Southampton, quella con gli infortuni è una storia lunga e piena di capitoli. Tra i diversi stop che ha dovuto affrontare in carriera, Oxlade-Chamberlain nel 2013 si fermò dopo uno scontro di gioco con Antonio Luna dell'Aston Villa. Anche in quella occasione, ha subire il trauma fu lo stesso ginocchio colpito nel recente quarto di finale di Fa Cup. Un anno dopo, poco prima di cominciare l'avventura mondiale, il talentuoso attaccante dei "Gunners" andò ko,nell'amichevole contro l'Ecuador, a causa di un brutto colpo all'altro ginocchio (quello destro): incidente che non gli permise di scendere in campo contro l'Italia dell'ex ct. Cesare Prandelli e nelle altre due gare del girone. Una tegola anche per il commissario tecnico inglese Roy Hodgson, che contava sul momento magico dell'esterno londinese per saltare l'ostacolo lituano e fare bella figura davanti alla tifoseria italiana.

1 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views