Argentina-Svizzera e Belgio-Usa Pagelle Fantacalcio Mondiali: voti Gazzetta e Corsport

Ottavi di finale dei Mondiali con poche sorprese. Anzi quasi nessuna. Dopo l'ultima giornata di ieri possiamo ufficializzare il passaggio del turno di tutte le prime classificate della fase a gironi. Ultime ad aggiungersi al gruppo: Argentina e Belgio, dopo aver battuto rispettivamente Svizzera e Stati Uniti. A dimostrazione del grande equilibrio, tuttavia, c'è da rimarcare che delle otto partite, cinque si sono risolte oltre i tempi regolamentari. Due di queste proprio ieri con la nazionale di Sabella che ha seriamente rischiato l'epilogo ai rigori. Decisivo il gol al 118′ di Di Maria, imbeccato alla perfezione da Messi. I due si sono confermati asse portante delle manovre offensive argentine. Stentano ancora i vari Higuain, Palacio e Lavezzi (Aguero è infortunato).
Pirotecnico il supplementare di Belgio-Stati Uniti. Dopo aver retto all'assalto belga per oltre 90 minuti, la nazionale di Klinsmann ha dovuto capitolare di fronte alle grandi qualità di Origi e compagni. Decisivo l'inserimento al 90′ del redivivo Lukaku che prima ha servito a De Bruyne la palla del vantaggio al 3′ del primo tempo supplementare e poi si è messo in proprio al 15′. L'America ha anche riaperto la partita all'inizio del secondo mini-tempo con Green, andando a sfiorare a più riprese il pari, ma sarebbe stato oggettivamente troppo. Andiamo, dunque, a dare un'occhiata più nel dettaglio alle prestazioni individuali del match attraverso il confronto delle pagelle di Gazzetta e Corriere dello Sport.
ARGENTINA-SVIZZERA – Giornali non del tutto concordi nella scelta dei migliori: unità di intenti per Messi (7 dalla Gazza e 6.5 dal Corriere) migliore per l'Argentina; per la Svizzera, invece, la Gazza opta per Benaglio (7, stesso voto del giornale romano), il Corriere per Shaqiri (8 e 7 dalla Gazza). Voti simili: Romero (6.5), F. Fernandez (6); Dzemaili (6.5), Lichtsteiner (5.5). Divergenze: Zabaleta (6 dalla Gazza e 5.5 dal Corriere), Garay (6.5 e 6), Rojo (7 e 5.5), Gago (5 e 5.5), Mascherano (6.5 e 6), Lavezzi (5 e 6), Palacio (6 e 5), Higuain (5.5 e 5), Di Maria (7 e 6); Djourou (6 e 7), Schaer (5.5 e 7), Rodriguez (6.5 e 5.5), Behrami (5.5 e 7.5), Fernandes (5.5 e 6), Mehmedi (6.5 e 7), Drmic (5.5 e 4.5), Seferovic (5.5 e 5), Xhaka (5 e 5.5).
BELGIO-USA – Anche in questo caso giornali concordi solo sul migliore di una squadra, l'Usa. Stiamo parlando di Howard (8); per il Belgio invece la Gazza opta per De Bruyne (7.5 e 6.5 dal giornale romano); il Corsport preferisce Lukaku (7.5 e 7 dalla rosea). Voti simili: Courtois, Witsel, Hazard (6.5); Green (6.5), Bradley, Beasley (6), Gonzales, Besler (5.5). Divergenze: Alderweireld (6 dalla Gazza e 5.5 dal Corriere), Van Buyten (6.5 e 6), Kompany (6.5 e 6), Vertonghen (7 e 6.5), Fellaini (7 e 6.5), Mertens (6 e 6.5), Mirallas (7 e 6.5), Origi (7 e 6.5); Johnson (5.5 e 6.5), Yedlin (6 e 5.5), Cameron (5 e 6), Zusi (5 e 5.5), Wondolowski (5 e 6), Jones (5.5 e 6), Dempsey (5.5 e 6).