Argentina, è scomparso ‘El Mariscal’ Roberto Perfumo

Il calcio argentino è in lutto. È scomparso nella serata di giovedi l'ex difensore, allenatore e ora giornalista Roberto Perfumo, soprannominato ‘El Mariscal'. Perfumo, uno dei migliori difensori della storia del calcio albiceleste, aveva 73 anni ed è morto dopo essere stato vittima di un trauma cranico causato da una caduta dalle scale di un ristorante di Puerto Madero. Secondo le prime versioni dei media argentini Perfumo potrebbe essere stato colpito da un ictus prima della caduta ma nonostante la corsa all'Hospital Argerich e al Sanatorio Los Arcos non c'è stato nulla da fare. "Il colpo è stato talmente forte che una parte della scalinata di marmo si è rotta", ha detto a Radio La Red il dottor Paladino, che era stato a cena con Perfumo e altri esponenti dello sport mondiale. El Mariscal stava lavorando come giornalista con Futbol Para Todos e con il quotidiano Olé. Il suo passaggio nel calcio argentino è stato importante: Perfumo fu campione d'Argentina con il Racing di Avellaneda nel 1966 e campione del mondo nel 1967 sempre con La Academia, con il River Plate vinse il Metropolitano nel 1975 dopo 18 anni senza titoli per il club di Nunez. In nazionale ha giocato la Coppa del Mondo del 1966 e quella del 1974. In totale, nella sua carriera, ha collezionato 9 titoli compresi quelli nella sua parentesi con la squadra brasiliana del Cruzeiro.
Le squadre in cui ha militato, e non solo, si sono strette intorno al dolore della famiglia e hanno postato sugli account social un ricordo del valoroso difensore scomparso.
Prima dell'inizio della gara di Copa Libertadores di stanotte tra River Plate e San Paolo allo stadio Monumental i calciatori hanno osservato un minuto di silenzio in onore dell'idolo del club e hanno indossato una fascia nera in segno di lutto.
Nonostante non abbia vinto nessun trofeo con la nazionale argentina ha sempre avuto un credito tra l'opinione pubblica e, per questo motivo, è entrato nella rappresentativa albiceleste di tutti i tempi redatta dall'AFA (Asociación del Fútbol Argentino) all'inizio di quest'anno. Hasta siempre, Mariscal Perfumo.