video suggerito
video suggerito

Argentina, Sabella si dimette da CT

Per il dopo Sabella in lizza ci sono i nomi di Pekerman e del ‘Tata’ Martino, ma anche quello di Diego Simeone il condottiero delle vittorie dei Colchoneros negli ultimi tre anni.
A cura di Alessio Pediglieri
24 CONDIVISIONI
Immagine

Dopo la sconfitta al Mondiale in Brasile, l'Albiceleste vive in queste ore un'altra profonda amarezza: da oggi infatti la panchina dell'Argentina è scoperta e non ha più la sua guida tecnica. Alejandro Sabella ha deciso infatti di lasciare il ruolo di Commissario Tecnico con una decisione che è stata comunicata in giornata a Julio Grondona, presidente della Federcalcio locale (AFA). Una notizia, peraltro, che non arriva di certo come un fulmine a ciel sereno ma che spiazza in un certo senso i piani della nazionale sudamericana. Nell'ultimo periodo proprio Sabella aveva lanciato diversi segnali sulla sua stanchezza ‘psicologica' che il mondiale aveva lasciato. Un retaggio difficile da gestire anche per la forte amarezza di aver perso un'occasione più unica che rara. Tanto che lo stesso Sabella aveva affermato: "Se lascerò la nazionale sarà per riposarmi, non per andare altrove".

La Seleccion di Sabella

L'allenatore era in carica alla guida dell'Argentina dal settembre del 2011 ed ha conquistato un più che onorevole secondo posto ai recenti Mondiali giocati in terra brasiliana. L'Argentina di Sabella si è arresa soltanto in finale al cospetto della Germania, laureatasi con merito Campione del Mondo. Una sfida che si rinnoverà perché ironia della sorte, sarà proprio contro i tedeschi il prossimo impegno della Selecciòn, in amichevole a Dusseldorf il 3 di settembre.

Il toto CT

Intanto si vocifera su chi potrà essere il successore sulla panchina dell'Albiceleste. Potrebbe sedere in panchina uno tra il ‘Tata' Martino, ex tecnico del Barcellona, Pekerman, in trattative con la Colombia per il rinnovo, e Simeone. Difficile, però, che l'Atletico Madrid lasci andare il condottiero del decimo scudetto spagnolo e dopo tre anni di successi internazionali. Certo che se per il toto-ct, in casa Argentina, c'è anche l'ex centrocampista di Inter e Lazio e dovesse ricevere una chiamata dall'AFA, i Colchoneros probabilmente non avrebbero possibilità di trattenerlo.

24 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views