video suggerito
video suggerito

Argentina, i 18 convocati per Rio 2016: ci sono Correa e Simeone junior

Julio Olarticoechea, nuovo commissario tecnico della Seleccion, ha convocato 18 giocatori per i Giochi Olimpici dopo la bufera degli scorsi giorni. Tra i selezionati ci sono Correa della Samp, Vietto dell’Atletico Madrid e il figlio di Diego Simeone.
A cura di Vito Lamorte
16 CONDIVISIONI
Joaquin Correa con la maglia della Sampdoria nella scorsa stagione
Joaquin Correa con la maglia della Sampdoria nella scorsa stagione

C'è anche un po' di Italia nelle convocazioni della selezione argentina per i Giochi Olimpici di Rio de Janeiro che si terranno dal 5 al 21 agosto 2016. Tra i 18 nuovi convocati, dopo il caos, l'ammutinamento e le dimissioni di Gerardo Martino, c'è il centrocampista offensivo della Sampdoria Joaquin Correa. Tra i selezionati dal neo commissario tecnico Julio el Vasco Olarticoechea c'è anche il figlio di Diego Pablo Simeone, Giovanni, che interessa al Pescara; Giovanni Lo Celso, ex volante del Rosario Central nel mirino di Roma e Juve finito al PSG; e Geronimo Rulli, portiere della Real Sociedad che piace tanto a Pep Guardiola. Ecco l'elenco completo dei convocati.

Portieri. Gerónimo Rulli (Real Sociedad), Axel Werner (Rafaela).
Difensori. José Luis Gómez (Lanus), Víctor Cuesta (Independiente), Lautaro Gianetti (Velez), Lisandro Magallán (Boca), Leandro Vega (River), Alexis Soto (Banfield).
Centrocampisti. Santiago Ascacibar (Estudiantes), Mauricio Martínez (Central), Manuel Lanzini (West Ham), Lucas Romero (Cruzeiro), Giovani Lo Celso (Psg), Joaquín Correa (Sampdoria).
Attaccanti. Cristian Espinoza (Villarreal), Luciano Vietto (Atletico Madrid), Giovanni Simeone (River), Ángel Correa (Atletico Madrid).
Riserve. Ezequiel Unsain (Newell's Old Boys), Nicolás Tripicchio (Velez Sarsfield), Joaquín Azura (River Plate), Cristian Pavón(Boca Juniors).

 

Delusione Calleri

Jonathan Calleri è stato escluso dai Giochi di Rio. L’attaccante del San Paolo, conteso da Inter e Bologna nella sessione di mercato invernale, non ha digerito la decisione presa dal neo ct della Seleccion e ha commentato così al quotidiano argentino Clarin:

Ho scoperto di non essere tra i convocati leggendo Twitter. Ogni volta che ne ho parlato, ho sempre detto chiaramente che all'Olimpiade volevo esserci: era una mia priorità. Oggi che vedo che non ci sono provo un po' di rabbia.

Cosa è successo in Argentina?

Non è un grande periodo per il calcio argentino. La sconfitta nella finale della Copa America contro il Cile, la seconda consecutiva, ha fatti piombare la Seleccion e tutto il movimento in un vortice di pessimismo che si è propagato fino alla rappresentativa  che dovrebbe rappresentare la nazionale sudamericana a Rio de Janeiro nei prossimi Giochi Olimpici. Lo scorso 5 luglio il commissario tecnico Gerardo Martino si è dimesso dopo aver appreso che al raduno della selezione olimpica, stabilito per il 4, si sarebbero presentati soltanto 12 giocatori.

Gente come Paulo Dybala, Mauro Icardi, Matìas Kranevitter e Leandro Paredes si sono visti negare la possibilità di vestire la camiseta della loro nazionale da parte dei club per il torneo calcistico delle Olimpiadi. I club hanno negato i propri atleti alla nazionale perché, da regolamento, sono obbligati a lasciarli liberi solo nelle date indicate dalla FIFA e tra queste non ci sono quelle dell'Olimpiade. Davvero incredibile.

Una nazionale allo sbando, senza commissario tecnico e con l'opinione pubblica in rivolta. È possibile che una selezione di questo calibro possa finire così? Si corre ai ripari per l'immediato con Julio Olarticoechea, che vanta 32 presenze con la maglia dell'Albiceleste e la vittoria della Coppa del mondo 1986, ma per il futuro i nomi sono altri: si è parlato di un doppio incarico per Diego Pablo Simeone (Atletico + Seleccion), di Jorge Sampaoli, che ha appena firmato per il Siviglia; di Marcelo Bielsa, impegnato con la Lazio; e di Ricardo Caruso Lombardi.

Purtroppo subito dopo la pubblicazione della nuova lista di convocati dalla dirigenza dell'Independiente hanno fatto sapere che Victor Cuesta, che ha già preso parte alla Copa America del Centenario, non parteciperà ai Giochi Olimpici. Anche il PSG e il Villarreal non hanno preso bene le convocazioni di Lo Celso e Espinoza: come finirà? Davvero una nazionale che nella sua bacheca possiede due medaglie d'oro e due d'argento può permettersi di fare queste magre figure in mondovisione? La risposta è semplice.

16 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views