Andrea Masiello confessa e si indaga su Chievo-Siena, Milan-Bari e Bari-Roma

Il calcio scommesse è sempre in prima pagina. Ieri, Andrea Masiello è stato interrogato. Sembra che il difensore dell’Atalanta abbia riconosciuto in foto colui che gli ha proposto di combinare Bari – Lecce. Gli investigatori indagano anche su Chievo – Siena, giocata lo scorso 25 marzo.
Masiello collaborativo – Il difensore Andrea Masiello, che secondo i suoi legali teme per la sua vita in carcere, ha deciso di vuotare il sacco. Dopo aver confessato che lui ha volutamente realizzato l’ormai famosa autorete in Bari – Lecce, il calciatore toscano ha deciso di collaborare con i giudici. Ieri, Masiello ha riconosciuto in fotografia l’uomo che gli ha proposto la combine con il Lecce. Ma, il difensore dell’Atalanta, definito collaborativo, ha offerto spunti ed elementi su tutte le partite sotto inchiesta, facendo nomi e cognomi. Perché lui, certo, non poteva fare tutto da solo. La Procura di Bari ora indagherà sulla complicità di alcune società (Lecce, Sampdoria, Bari, Parma, Bologna). Intanto tra le partite sotto inchiesta sono finite anche Milan – Bari e Bari – Roma.
Hanno cercato di contattare Conte – L’ex capitano del Bari, Antonio Bellavista, già coinvolto nell’inchiesta di Cremona, compare anche nelle carte dell’inchiesta della Procura di Bari perché cercò di contattare Antonio Conte, all’epoca dei fatti allenatore del Siena. Ci sono un paio di telefonate tra Bellavista e un certo Raimondo. L’ex capitano barese chiede all’amico se l’allenatore ‘è contattabile’ per Siena – Sassuolo (finita poi 4-0 per i bianconeri). Raimondo il giorno dopo risponde dicendo che non è riuscito a contattare Conte, ma gli ha inviato un sms.
Chievo – Siena 1-1 e le altre gare sospette– Il Presidente della FIGC, Giancarlo Abate, e quello del Coni, Giovanni Petrucci, parlano di pene severe, anche di radiazione per chi sporca il mondo del calcio. Ma, le partite combinate sembrano non essere finite. Infatti dopo la denuncia di un casa di scommesse austriaca la Procura ha iniziato ad indagare su Chievo – Siena. Il match, giocato al Bentegodi il 25 marzo, è terminato 1-1. Nel primo tempo passano in vantaggio i clivensi con Acerbi, nella ripresa pareggia Destro. Un buon punto per Di Carlo e Sannino che dopo quel l’incontro si avvicinano alla salvezza. Diverse società di scommesse straniere, ma accreditate in Italia, hanno rilevato un flusso anomalo di scommesse sul match e la casa austriaca che ha denunciato ha sospeso le scommesse sull’1-1.