Amichevoli: Mandzukic in gol con la Croazia, De Biasi ko in Austria

Tra le amichevoli del pomeriggio, giocate dalle varie rappresentative europee in vista dell'impegno di questa estate in Francia, spiccava anche la trasferta ungherese della Croazia. A Budapest, la formazione inserita nel gruppo D dell'europeo con Spagna, Turchia e Repubblica Ceca, è uscita dalla "Groupama Arena" con un pareggio arrivato dopo il gol nel primo tempo di Mario Mandzukic (su assist "nerazzurro" di Perisic) e il pareggio "locale" giunto a pochi minuti dal termine grazie a Dzsudzsak. A Vienna, invece, successo di misura per l'Austria sull'Albania di Gigi De Biasi. I gol dei padroni di casa sono arrivati tutti e due nel primo tempo, grazie a Jako e Harnik. A nulla è servita la rete ad inizio ripresa dell'albanese Lenjani e la reazione dell'undici guidato dal tecnico italiano, durato fino al triplice fischio finale.
Russia a valanga, "manita" polacca
Test importante, con larga vittoria, anche per la Russia. La selezione di Slutsky (inserita nel gruppo B con Inghilterra, Galles e Slovacchia) ha liquidato con tre gol la Lituania, mettendo in mostra un gioco convincente e le tre reti siglate da Smolov, Golovin e Glushakov. Continua il buon momento della Polonia di Robert Lewandowski che, dopo aver vinto contro la Serbia pochi giorni fa, si è ripetuta sotterrando di reti la malcapitata Finlandia. A Breslavia, nello stadio che ospitò anche alcuni incontri di Euro 2012, la formazione biancorossa (che ha tenuto in panchina il "bomber" Lewandowski fino al 63esimo) ha vinto 5-o grazie al gol di Starzynski e alle doppiette dell'attaccante Grosicki e del giocatore dell'Hellas Verona, Pawel Wszolek. Inserita nel gruppo C di Euro 2016, con Germania, Ucraina e Irlanda del Nord, la Polonia può diventare un'autentica outsider dopo aver perso solo una volta nelle ultime diciotto gare disputate.
Show inglese a Berlino
In serata c'è poi stata l'amichevole più suggestiva: la sfida tra la Germania campione del mondo e l'Inghilterra di Roy Hodgson. I novanta minuti di Berlino, divertenti specialmente nella ripresa, hanno alla fine premiato la squadra inglese: capace di rimontare il doppio vantaggio dei padroni di casa (gol di Kroos e Mario Gomez) con le reti di Harry Kane, Vardy e, al 91esimo, di Dier. Una serata magica, soprattutto per l'attaccante del Leicester. Il giocatore di Ranieri, reduce da un campionato straordinario, è stato l'autore di un gol meraviglioso che rimarrà impressa nella memoria dei tifosi della nazionale dei "Tre Leoni" per molto tempo.