video suggerito
video suggerito

Aguero: “Dopo i Mondiali del 2018 lascio il City e torno ad Avellaneda”

L’attaccante del Manchester confessa a una radio sudamericana gli obiettivi per il futuro: “Sento tante voci su di me, la realtà è che quando scadrà il mio contratto col City tornerò in patria”
A cura di Maurizio De Santis
7 CONDIVISIONI
Immagine

Sergio Aguero ha un contratto che lo lega al Manchester City fino al 2019 ma, con ogni probabilità, la sua avventura in Premier League si concluderà un anno prima. E' lo stesso attaccante argentino a fissare la data del suo addio ai Citizens e all'Inghilterra, laddove è arrivato nel 2011 da all'Atletico Madrid. E' la quinta stagione del ‘Kun' in Premier League (194 presenze, 128 gol finora), le prossime – nella speranza che con Guardiola al timone si perfezioni anche il sogno Champions – segneranno il suo ritorno in Argentina. Perché è lì che l'ex colchoneros vuol chiudere la carriera, ritrovando la via di casa ad Avellaneda come ammesso ai microfoni di ‘Radio Independiente'. "Negli ultimi mesi ho sentito tante chiacchiere sul mio futuro, – ha ammesso il calciatore -, dal nuovo contratto a interessamenti di altre squadre. Non faccio caso a queste cose, ci sono abituato. In realtà nei miei programmi c'è dell'altro,: quando finirà il mio contratto con il Manchester City, magari dopo i Mondiali del 2018, tornerò alle mie origini". Stop alle indiscrezione e al chiacchiericcio che spesso trova eco sulle pagine dei tabloid.

 

Nessun campanello d'allarme, il ‘Kun' farà parte della rosa a disposizione di Guardiola: "Qui al City sto benissimo e non ci sono motivi validi per cambiare maglia. Diverso sarà alla scadenza del contratto. Per allora c'è tempo, però, ribadisco… tornerò ad Avellaneda". In questa stagione l'argentino ha segnato 21 gol in 30 presenze (16 centri in Premier League) per un totale di 2304 minuti giocati.

Il rendimento di Aguero (Transfermarkt)
Il rendimento di Aguero (Transfermarkt)
7 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views