Le partite della 3a giornata di Europa League 2012/2013

Giro di boa per la fase a gironi dell’Europa League. Stramaccioni, che farà riposare Milito e Cassano, vincendo contro i serbi del Partizan sarebbe praticamente al sicuro. Mentre Guidolin per superare il girone deve battere due volte lo Young Boys, Di Natale e Ranegie saranno le punte dei bianconeri. Trasferte ostiche per Napoli e Lazio. Gli azzurri non possono fallire contro la Dnipro, Mazzarri lancia Insigne e Vargas. La Lazio di Petkovic, senza Klose, si affida ad Hernanes e Floccari contro il Panathinaikos.
Inter – Partizan – Dovesse battere il Partizan Belgrado l’Inter avrebbe bisogno di un solo punto nelle successive tre partite di Europa League per superare la fase a gironi. Per questo Stramaccioni vuole dai suoi la stessa intensità mostrata in campionato:
La partita con il Partizan è molto importante perché se riusciamo a fare un risultato positivo possiamo mettere un tassello fondamentale nella corsa alla qualificazione, e ci potrebbe permettere di gestire delle energie nel mini-girone di ritorno di Europa League. C’è un grandissimo rispetto per il Partizan, sarà una partita difficile. Il Partizan sta dominando il campionato serbo, ha perso una sola partita a inizio stagione, è una squadra costruita per vincere ed ha giovani di grandissima qualità. L’assetto è quello di una squadra propositiva che gioca in velocità ed ha grande qualità.”
Panathinaikos – Lazio – Il dualismo tra Atene e Roma si perde nella notte dei tempi. Questa sera allo stadio Spyros Louis di Atene si affrontano Panathinaikos e Lazio. Il match è molto complicato, perché se i greci non dovessero vincere, potrebbero già dire addio alla qualificazione per i sedicesimi. Petkovic non ha convocato Lulic e gli infortunati Marchetti ed Ederson. In porta ci sarà Bizzarri, uno tra Scarfagna e Guerrieri sarà il secondo portiere. Klose arriverà solo oggi in Grecia. Hernanes e Mauri agiranno alle spalle di Floccari. Petkovic, imbattuto in Europa, pensa ad una gara tattica:
Sarà una partita molto difficile, contro un avversario molto arrabbiato e con grande voglia di riscatto. Il Panathinaikos è abituato a dare tutto davanti al suo pubblico. Dobbiamo essere intelligenti e pungere quando si può, non lasciandoci intimorire dall’ambiente.”
Dnipro – Napoli – Maggio e Campagnaro sono rimasti a casa, insieme allo squalificato Hamsik. Cavani c’è, ma non giocherà dal primo minuto. Il ‘Matador’ e Pandev lasceranno spazio ad Insigne e Vargas. Il cileno deve dimostrare che la tripletta all’Aik non è stata frutto solo del caso. Mazzarri farà un ampio turn over, anche se sa che la sconfitta potrebbe costargli l’eliminazione:
Sappiamo a quali difficoltà andiamo incontro. Se dovessimo perdere sarà dura, perché poi dovremmo vincerle tutte e mi appare difficile. Perché non potremmo sbagliare nulla, anche se dipende da cosa faranno gli altri.”
Young Boys – Udinese – Francesco Guidolin non snobba lo Young Boys. Contro gli svizzeri l’allenatore friulano schiera tutti i suoi giocatori migliori. Brkic, sarà protetto da Benatia, Danilo e Domizzi. In avanti ci sarà Totò Di Natale. Cambia molto solo il centrocampo, perché Basta e Pinzi non sono disponibili. Queste le parole di Guidolin:
Noi siamo l’Udinese e non dobbiamo snobbare nessuno. Dobbiamo ricordare sempre l’atteggiamento mentale altrimenti non vinciamo neanche una partita. Lo Young Boys è sul nostro livello e a livello internazionale bisogna sempre dare di più, come hanno dimostrare Celtic e Braga che hanno fatto soffrire Barcellona e Manchester United. Di Natale è a disposizione e giocherà.”