Milano, ecco San Siro costruito con i Lego (FOTO)
In attesa dei lavori in vista della finale di Champions League 2016, lo Stadio San Siro si fa bello almeno come modello costruito con i Lego. L'opera, di Andrea Faranna, è attualmente in mostra al Cartoomics, la fiera di Rho-Pero in programma dal 14 al 16 marzo. L'autore, di Paderno Dugnano, si è servito di ben cinquemila mattoncini Lego per ricostruire lo stadio milanese, che tra qualche mese diventerà "esclusivamente" nerazzurro, visto che il Milan punta ad uno stadio tutto suo.
Colpisce, nell'opera, l'attenzione ai dettagli: spalti gremiti come durante il derby, torri, terzo anello, perfino l'illuminazione per le gare in notturna, realizzate grazie all'ausilio di led luminosi. Un'opera imponente ed allo stesso tempo umile: del resto, i Lego sono un gioco che non ha età. Nel corso degli anni, le opere più imponenti sono state senz'altro il Lucas Oil Stadium di Indianapolis, ricreato da Brian Alano che vi ha piazzato perfino 1000 tifosi in tribuna per ricreare la finalissima del Super Bowl 2012, alle opere di Nathan Sawaya che riuscì perfino ad utilizzare la bellezza di mezzo milione di pezzi per ricreare un cartellone pubblicitario alto 4,5 metri e lungo sei metri.