video suggerito
video suggerito

Zoff torna a casa: “Il peggio è passato, grazie a tutti”

La leggenda del calcio italiano ha lasciato la clinica in cui era stato ricoverato per una complicanza neurologica legata ad un’infezione virale.
A cura di Marco Beltrami
5 CONDIVISIONI
Video thumbnail
Immagine

Buone notizie per gli appassionati di calcio e non solo. Dino Zoff sta bene, ed è stato dimesso venerdì scorso dalla clinica in cui era stato ricoverato per circa 40 giorni. Un grande spavento e fortunatamente nulla più per la grande gloria sportiva italiana, le cui condizioni di salute avevano fatto preoccupare tutti. Una complicanza neurologica, legata ad un’infezione virale per l’ex portiere e allenatore che ha tranquillizzato ulteriormente tutti dichiarando: “Sto meglio, ringrazio tutti per la vicinanza dimostratami. Ma ora per fortuna il peggio è alle spalle”. 

Un’ulteriore conferma dunque delle buone condizioni del campione del mondo 73enne che già nei giorni scorsi aveva alla sua maniera ringraziato tutti coloro i quali avevano speso una parola d’affetto per lui dichiarando alla sua maniera: “Posso dire di aver parato anche questa”. La notizia del ricovero di Zoff aveva creato grande preoccupazione, soprattutto per le indiscrezioni che trapelavano inizialmente dalla clinica romana. Se le condizioni in generale non sembravano gravissime, aveva colpito molto il rischio di un problema serio alle gambe. Zoff infatti era stato costretto a letto, a causa di un’infezione che gli rendeva difficile la deambulazione. Un problema legato ad una encefalite virale che in un primo momento gli aveva impedito anche di ricordare nel migliore dei modi fatti passati.  Club, addetti ai lavori, tifosi e personaggi pubblici come anche il premier Renzi non hanno perso occasione per esternare il proprio affetto per una colonna dello sport italiano. La speranza collettiva è quella di rivedere al più presto il Dino nazionale in pubblico, magari in occasione di un evento sportivo.

5 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views