Zenit, Criscito torna in campo dopo l’infortunio: “Incubo finito, grande emozione”

Rottura dei legamenti del ginocchio sinistro. Domenico Criscito è guarito da quel brutto infortunio che a febbraio scorso lo fermò nell'amichevole giocata a Siena contro i toscani. Un test match, tanto per tenersi allenati considerata la pausa del campionato russo. Per Spalletti, lo Zenit Sanpietroburgo e il difensore fu un pomeriggio da dimenticare. Il lungo calvario di intervento, controlli, rieducazione e allenamenti differenziati per tornare in gruppo è finito. Criscito è rientrato contro il Tom, un ‘debutto' positivo (per lui) e per la squadra (vittoriosa).
Il 6 ottobre 2013 sarà una data che difficilmente dimenticherò in vita mia – si legge nel messaggio postato sul proprio sito -. Dopo il lungo periodo di allontanamento dai campi da calcio per via del mio infortunio, ieri sono tornato a giocare per un’intera partita. Novanta indimenticabili minuti nei quali una ridda di emozioni ha inizialmente pervaso la mia testa, anche se poi il gioco ha avuto il sopravvento e la concentrazione da parte mia in campo è stata massima. Devo ammettere che Mr. Spalletti ha dimostrato di avere davvero tanta fiducia in me e da parte mia gli sarò eternamente grato per avere creduto in me e nelle mie rapide capacità di recupero sul campo. Mi sono sentito il Mimmo di sempre, agile come se i mesi trascorsi per recuperare certe mie funzioni fisiche non fossero neanche esistiti. Amo il calcio, amo la mia professione e questa passione mi fa vincere tutto, anche le piccole “debolezze” del mio fisico.
La partita di ieri era importante per il campionato russo e lo Zenit San Pietroburgo si è dimostrato imbattibile, con una vittoria netta per 3 a 0 contro il Tom, grazie alle reti messe a segno dai miei compagni Hulk al 18 minuto, Danny al 41 minuto e Witsel al 64. Questa vittoria ha fatto sì che il mio Zenit si collochi attualmente al primo posto del campionato russo (giunto alla sua 12 giornata), con ben 29 punti, 5 in più sui secondi classificati Lokomotiv Mosca e Spartak Mosca, fermi entrambi a 24 punti. Il prossimo incontro sarà il 18 ottobre contro il CSKA, partita che giochiamo in casa e che sarà davvero un “big match”, tutto da giocare, tutto da vedere… e soprattutto tutto da vincere!