Zenit Arena ‘vuota sotto’: costata 1 miliardo, rischia l’inagiblità per Russia 2018
Un miliardo di euro per uno stadio che presenza ‘vibrazioni inaccettabili'. Un miliardo di euro per un campo che presenta un ‘vuoto al di sotto del manto erboso' (perché ne è possibile la rimozione attraverso un sistema di binari) e che sarebbe la causa delle grandi perplessità sollevate dai dirigenti della Fifa in visita agli impianti che la Russia ha in allestimento per l'edizione 2018 della Coppa del Mondo. Tra questi c'è la Zenit Arena di San Pietroburgo, considerata fiore all'occhiello degli stadi da parte degli organizzatori e che adesso è divenuta pietra dello scandalo perché è palpabile il rischio che venga dichiarata inagibile sia per la Confederations Cup (2017, una sorta di prova generale) sia per il Mondiale.
La Federazione internazionale – secondo quanto riportato dall'agenzia ‘Fontanka' e ripreso da altri media russi – ha chiesto ai vertici del comitato organizzatore di porre rimedio a quel difetto strutturale che fa da corredo accessorio al ritardo e allo slittamento dei lavori così come a tempi della consegna, ai costi lievitati in maniera esponenziale rispetto al budget inizialmente fissato: da 500 milioni di euro a 1 miliardo di euro.
