Zeman in corsa per la panchina del Cagliari

Solo due squadre di Serie A non hanno ancora scelto l’allenatore per la prossima stagione, e sono il Cagliari e la Lazio, in dubbio tra Donadoni e Allegri. Il club sardo naturalmente non ha ancora definito i propri quadri perché in questi giorni il presidente Massimo Cellino sta cedendo la sua squadra ad un gruppo di imprenditori guidati da Tommaso Giulini, un fidato collaboratore di Massimo Moratti, che prenderà l’intero pacchetto azionario per 45 milioni di euro. Giulini, che di sicuro non confermerà il tecnico Ivo Pulga, sembra intenzionato ad ingaggiare Zdenek Zeman.
Quello del boemo è un nome affascinante. Perché Zeman è uno dei grandi maestri del nostro calcio, l’ennesima conferma si è avuta con le convocazioni di Prandelli che ha puntato su tre suoi allievi (Insigne, Immobile e Verratti), e perché Zeman è sempre stato un allenatore fantastico con squadre piene di giovani. L’alternativa all’ex tecnico della Roma – che piace anche a Pescara e Bologna – è rappresentata da Diego Lopez, ancora sotto contratto con i sardi.
Giulini dopo aver scelto il nome del nuovo allenatore si concentrerà sul mercato. Al capitano Daniele Conti verrà di sicuro rinnovato il contratto. Poi sfruttando i buoni rapporti con l’Inter Giulini proverà a chiudere con i nerazzurri per il difensore Marco Andreolli, il centrocampista argentino Ruben Botta e l’attaccante Samuele Longo, che dopo una buona stagione con la Primavera si è un po’ perso. Se arriverà Zeman di sicuro saranno confermati i tre attaccanti Marco Sau, con il boemo a Foggia tre anni fa, il cileno Pinilla e il colombiano Ibarbo che con la sua velocità nel 4-3-3 di Zeman potrebbe fare sfaceli.