video suggerito
video suggerito

Zauri racconta come ha salvato la nipotina di Boniek

Il difensore della Lazio ricorda quegli attimi concitati: “Urlava, piangeva e chiamava il papà. Una scena pesante, che non scorderò mai. Sono intervenuto come se fosse stata mia figlia”.
A cura di Maurizio De Santis
98 CONDIVISIONI
zauri in difesa

Un angelo custode per la nipotina di Zibì Boniek (7 anni), caduta in un pozzetto e subito salvata. Ecco cosa è stato Luciano Zauri, difensore della Lazio, per la piccola rimasta intrappolata nel cunicolo per il cedimento di una copertura nel bagno di un ristorante romano, zona Ponte Milvio. E lui, eroe per un giorno, che nel locale si trovava con degli amici per festeggiare il suo 35esimo compleanno racconta, così quegli attimi concitati. "Mi sono trovato in mezzo a una situazione particolare che si è risolta nel migliore dei modi – racconta il calciatore a Lazio Style Radio -. Alla fine del pranzo, c'è stato del panico e non si capiva cosa stesse succedendo. Tutti si dirigevano in bagno, si diceva che era caduta una bambina, ma uno inizialmente pensava a un graffio. Sotto il lavandino invece si era aperta voragine di un metro per un metro e mezzo ed era sprofondata giù".

La paura, le lacrime e il salvataggio.

Urlava, piangeva e chiamava il papà. Una scena pesante, che non scorderò mai.

Sangue freddo e prontezza di riflessi.

Ho una bimba di 4 anni e mezzo ed è come se fosse stata la mia. Ho provato a calarmi, sono riuscito ad arrivare a metà e ho provato a fare luce con il telefono. Aveva solo la testa fuori dall'acqua. Ma lei è stata sveglissima, ha provato a mettersi sotto le braccia la corda che le avevano gettato dall'alto, ma non aveva forza per tirarsi su. L'ho presa quindi per un braccio, si è aggrappata a me, le ho fatto mettere i piedi sulle mie spalle. Una volta uscita, ha potuto abbracciare il padre. E' stato un gesto istintivo, fatto anche con un pizzico d'incoscienza, ma bisognava farlo.

98 CONDIVISIONI
autopromo immagine
Più che un giornale
Il media che racconta il tempo in cui viviamo con occhi moderni
api url views